Notizia ANSA: Gianmarco è morto
Muore a 13 anni di leucodistrofia a Taranto
Bambino visitato negli Usa, ma la malattia e' incurabile
(ANSAweb) - TARANTO, 18 FEB - All'eta' di 13 anni, dopo aver combattuto per dieci anni contro la leucodistrofia di cui soffriva, e' morto Gianmarco Coniglio, un ragazzino nato e residente a Taranto. A darne notizia e' l'associazione telematica per la pace 'Peacelink', che in questi anni aveva affiancato la famiglia del ragazzino nella battaglia per trovargli una cura adeguata. I funerali del ragazzino si svolgeranno domani alle 16 a Taranto nella chiesa Madonna delle Grazie. Nel 1995 'Peacelink' aveva diffuso un appello fatto dai genitori a nome di Gianmarco per trovare un medico che potesse salvarlo. Nello stesso anno fu lanciata una ricerca su Internet per verificare se in qualche altra parte del mondo ci fosse un caso simile a quello del piccolo Gianmarco e se esistessero farmaci per curare la malattia. Si apri' una gara di generosita' nei confronti dei genitori. Il bambino venne visitato negli Stati Uniti nel piu' avanzato centro per la leucodistrofia, ma fu accertato che non esisteva alcuna cura. (ANSaweb)
Articoli correlati
- Il dovere della memoria
Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012
Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Citizen science
Questionario sul fiume Tara
Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Ciclo di incontri storici a Taranto
Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano
Giovedì 30 novembre inizierà ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico che rappresenta una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame
Sociale.network