Cittadinanza attiva

29 Articoli - pagina 1 2 3 ... 5
  • Come spegnere il «focolaio Italia»
    Coronavirus

    Come spegnere il «focolaio Italia»

    Perché è fondamentale che, insieme all'intero Paese, si mobilitino l’OMS, l’Unione Europea e le Nazioni per far giungere nei territori italiani, da ovunque, tutto quel che scarseggia o manca oggi in maniera drammatica
    Carlo Ruta
  • Taranto, la città in Italia dove muoiono e si ammalano più adulti e bambini
    A causa del più grande impianto siderurgico d'Europa

    Taranto, la città in Italia dove muoiono e si ammalano più adulti e bambini

    Lavorare o vivere in questa città della Puglia è sinonimo di ammalarsi. La presenza della più grande industria siderurgica in Europa da oltre mezzo secolo provoca danni all'ambiente e alle persone.
    3 dicembre 2019 - Manuel Tori
  • Al Sindaco e al Consiglio Comunale di Chiaravalle Centrale (CZ)

    Al Sindaco e al Consiglio Comunale di Chiaravalle Centrale (CZ)

    Le Istituzioni democratiche debbono porre un argine al dilagante clima di odio sociale
    1 dicembre 2019 - Gianfranco Mammone
  • Contro la rassegnazione e l'ignavia
    Educazione alla cittadinanza attiva

    Contro la rassegnazione e l'ignavia

    "The Tree" è un breve video per promuovere nella scuola un dibattito sulla cittadinanza attiva e la responsabilità individuale. E' idoneo a tutte le fasce di età
    Redazione PeaceLink
  • Quarta rivoluzione industriale e sostenibilità ambientale
    Ragionando sul libro di Marco Bentivogli "Contrordine compagni"

    Quarta rivoluzione industriale e sostenibilità ambientale

    Se i cittadini diventano attivi, possono diventare anche consumatori critici ed esigenti, utilizzando la cultura per richiedere nuovi prodotti e nuovi servizi di qualità finalizzati a migliorare la qualità della vita. Il ruolo dei docenti per una scuola che formi alla sostenibilità ambientale
    16 maggio 2019 - Alessandro Marescotti
  • "A scuola di cittadinanza attiva"
    Inizia il corso di cittadinanza attiva a Taranto

    "A scuola di cittadinanza attiva"

    Il titolo del corso è "I giovedì della cittadinanza attiva" e tocca temi che vanno dalla cittadinanza digitale, alla cittadinanza scientifica, alla cittadinanza europea. Nell'ambito del corso verrà presentato il libro "A scuola di cittadinanza attiva", di Daniele Marescotti.
    15 novembre 2017
  • Il 25 febbraio "Giustizia per Taranto" anche per Peppino e Nicola
    L'invito a partecipare alla manifestazione contro l'inquinamento

    Il 25 febbraio "Giustizia per Taranto" anche per Peppino e Nicola

    Hanno pagato a caro prezzo il diritto al lavoro, hanno pianto come bambini nel sapere che non avrebbero visto crescere i propri nipoti e le proprie bambine
    10 febbraio 2017 - Sabrina Corisi
pagina 2 di 5 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)