Educazione alla cittadinanza attiva
Contro la rassegnazione e l'ignavia
"The Tree" è un breve video per promuovere nella scuola un dibattito sulla cittadinanza attiva e la responsabilità individuale. E' idoneo a tutte le fasce di età
29 novembre 2019
Redazione PeaceLink
Questo video accompagna il progetto Lead India (Leadership for Environment and Development) finalizzato a promuovere un network di leader per lo sviluppo sostenibile e l'equità sociale.
E' un video idoneo a promuovere nelle scuola un dibattito sulla cittadinanza attiva e la responsabilità individuale. E' un video contro la rassegnazione e l'ignavia. Può essere accompagnato dalla favola del colibrì e da una riflessione - anche scritta - su questa frase:
Non aspettare che le cose succedano, falle accadere.
(Albert Schweitzer)
Parole chiave:
cittadinanza attiva, educazione civica
Articoli correlati
- La cerimonia si è svolta presso l'auditorium "De Franchis" nella sede di Alife - Caserta
Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia
I figli di Stefania Formicola, vittima di femminicidio, ricevono il "Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia". Agnese Ginocchio, ha presentato un proprio brano dal titolo "E' tempo di pensare...", dedicato alla prima “Giornata Internazionale delle coscienze” indetta dall’ONU17 dicembre 2021 - Laura Tussi - Riflessioni sulla tattica della comunicazione nonviolenta
Il mediattivismo pacifista
Il movimento per la pace dovrebbe imparare a dire verità scomodissime, a cercarle e documentarle rapidamente. Occorre smentire le bugie di guerra subito e non un mese dopo. La velocità della comunicazione è fondamentale per gestire il conflitto informativo in modo efficace.11 ottobre 2021 - Alessandro Marescotti - Scampia, ricordata Stefania Formicola, vittima di femminicidio, con una targa
Il Giardino dei continenti e della Nonviolenza
A Napoli nel quinto anniversario, posa della targa nel "Giardino dei Continenti e della Nonviolenza". In questo cerchio di fratellanza e sorellanza sono stati presenti anche gli studenti.27 ottobre 2021 - Laura Tussi - Per fare la rivoluzione ambientale un leader non basta
Il Primo Follower
Come fanno alcune persone a trascinare sempre più followers nella loro "rivoluzione"? Il libro di Sergio Fedele vuole essere un manuale per attivisti ambientali.6 ottobre 2021 - Linda Maggiori
Sociale.network