Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
- Riappropriamoci della nostra terra con un gesto di civiltà
Insieme per Anna Maria
Anna Maria aveva 13 anni quando un branco di "belve" ha iniziato ad abusare di lei, con violenze di ogni genere. Dopo due anni di violenze Anna, spinta dall'amore verso la sorellina (su cui il branco aveva deciso di accanirsi), trovò il coraggio di denunciare. Il suo paese l'ha emarginata, giudicata e condannata, anzichè riconoscerne il coraggio e starle vicina.18 febbraio 2012 - Associazione Antimafie Rita Atria, Fondazione Giovanni Filianoti - Valutazione dei rischi della finanza, dopo la cinese Dagong
MOODY'S trema, arriva Wikirating
"Il primo strumento gratuito di rating indipendente e trasparente su Internet "El espectador - Per uscire dalla crisi economica e creare occupazione basterebbe investire in welfare quello che oggi si spende per le spese militari.
Nani di Carta e Giganti d'Argilla
Per quanto ancora quei nani, che travisano i fatti e mischiano le carte sul tavolo della politica, ignoreranno la volontà delle masse per far prosperare gli affari di quei giganti di argilla che li proteggono ma che, con i primi temporali, inevitabilmente torneranno fango?20 gennaio 2012 - Ernesto Celestini Web e democrazia. Le paure dell’Occidente e l’Italia che difende i segreti
6 gennaio 2012 - Carlo Ruta- Effetti di una crisi finanziaria che in Grecia ha già portato i più poveri a dover fare scelte penose. Come in un feuilleton della fine dell '800
Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli
abbandonano i loro figli perché si sentono falliti e non sanno nemmeno dove trovare qualcosa da mangiare, ma forse proprio con quel gesto dimostrano di amarli di più.
Oppure no.Chloe Hadjimatheou Morto il PIL, il mondo sarà più felice?
Risalgono ai primi anni '70 le proposte per un indicatore economico alternativo su base più ampia: il FIL (Felicità Interna Lorda). E si scopre che in Buthan sono molto più felici che negli USA.3 gennaio 2012 - Richard Heinberg- Ecco come fece crollare l’Impero Romano e perché ci distruggerà.
A meno che non fermiamo... "La schiavitù del debito"
Il debito sempre è stato la causa principale che ha prodotto forti cambiamenti sociali, anche se con forme sempre diverse e con scenari differenti.25 dicembre 2011
Sociale.network