Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
La nascita della seconda Repubblica fra trame di Stato e mafia.
Dibattito con Gioacchino Genchi e Carlo Ruta6 settembre 2010 - Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie. Coordinamento di Ragusa- In difesa dei corsi serali e della scuola pubblica
Raccolgo la staffetta e oggi digiuno anche io
3 settembre 2010 - Milvia Renna - In difesa dell'educazione permanente, contro i tagli del governo
Corsi serali, continua il digiuno a staffetta
Il 2 settembre digiuna Antonella Recchia, il 3 settembre Milvia Renna.31 agosto 2010 - Alessandro Marescotti - Tratto da "Acqua e sapone" (Verdone, 1983)
Ecco i corsi serali per immigrati che vorrebbe il ministro dell'istruzione Gelmini
Si va verso il progressivo smantellamento della formazione permanente29 agosto 2010 - Alessandro Marescotti - Rischia di essere demolita questa occasione di acculturazione e rialfabetizzazione
Solidarietà al prof. Rocco Altieri
Anche da Taranto si esprime solidarietà per il digiuno intrapreso in difesa dei corsi serali e della loro funzione sociale per lavoratori e immigrati29 agosto 2010 - Maria Teresa Tarallo (docente di Lettere) - Vicenda Eluana Englaro
10 febbraio 2009: Stefano Rodotà risponde al Ministro della Giustizia Alfano
Il giurista spiega perchè gli atti del Governo diretti a vanificare la decisione della Corte di Cassazione violano la Costituzione22 luglio 2010 - “Le parole della politica”, ciclo di incontri organizzato a Roma dall’editore Laterza e da Repubblica
Il rapporto tra “vita e tecnica” nella lezione magistrale di Stefano Rodotà
Progresso tecnologico, invadenza della biopolitica e nuovi rischi di “human divide” esigono la costruzione sempre più convinta di percorsi di libertà e uguaglianza. E’ l’unica strada per riconciliare tecnica e vita nelle nostre relazioni quotidiane21 luglio 2010 - Lidia Giannotti
Sociale.network