Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
Droga nelle Scuole
Il dilagante uso tra i giovani sta distruggendo le nuove generazioni. La droga altera la personalità, può potare alla violenza e vanifica qualsiasi tipo d'istruzione15 novembre 2008 - Margherita PellegrinoGli altri siamo noi - Gli Invisibili
Rimini è sconvolta per l'inaudita ferocia contro il senza tetto a cui è stato appiccato il fuoco, dopo averlo cosparso di benzina. Di fronte ad episodi come questo si sente il bisogno di un processo educativo che coinvolga le coscienze.12 novembre 2008 - Anna Montella- Se uno non sa cos'è lo spirito unitario mica se lo può dare...
Obama docente di spirito unitario
La volontà d'imparare dipende dalla bontà dei docenti nel saper estrarre dalla bontà dei discenti l'occorrente per la bontà di tutti5 novembre 2008 - Nadia Redoglia La Legge Carfagna è un tradimento
Prostituzione: un convegno a Trani riunisce addetti ai lavori italiani e albanesi. Operatori sociali,culturali e magistratura tracciano i terribili scenari aperti dal disegno di legge della ministra.25 ottobre 2008 - Massimiliano Martucci- Proposta didattica
Perché si è scatenata questa crisi finanziaria?
Ecco la traccia per un saggio breve sull'attuale crisi che sconvolge i mercati e allarma i risparmiatori19 ottobre 2008 - Alessandro Marescotti - Inquinamento e fabbrica
Medicina Democratica: "Promuovere i processi e starvi come parte civile"
Medicina Democratica continuerà in questa attività a sostegno del diritto a ricevere giustizia da parte di migliaia di lavoratori morti o danneggiati.18 ottobre 2008 - Medicina Democratica (www.medicinademocratica.org) - E' accaduto oggi a Taranto. Il padre di uno dei due operai: "Mi sento solo e sconfitto"
Quando la difesa del copyright è più importante della vita di due operai
Per la morte di due operai solo un anno di reclusione ad alcuni dirigenti (e l'assoluzione al presidente dell'azienda). Ma se copi un programma per computer potrebbe scattare invece una condanna fino a tre anni di reclusione!17 ottobre 2008 - Alessandro Marescotti
Sociale.network