Nucleare, Vendola attacca Fitto
L'azzurro Palese obietta e richiama recenti interviste a scienziati come Veronesi e Zichichi che spengono l'allarme. Lei che ne pensa?
«Palese sventolasse le interviste e poi, però, si facesse seguire dai carri armati per difendersi dalle popolazioni inferocite. La Puglia regala al sistema Paese l'80% dell'energia che produce, larga parte generata col carbone: dunque pagata al prezzo di malattia e morte. Ha, perciò, tutte le ragioni per chiedere che la discussione sul nucleare non venga neppure avviata».
Non ritiene che lo scontro frontale con il governo potrebbe causarle difficoltà con il Pd, che ha scelto la linea morbida?
«Non credo. La lotta per un federalismo fiscale che sia solidale e non una secessione è condivisa da tutte le Regioni del Sud e dal Pd. La battaglia sul nucleare, qui in Puglia, è condivisa da tutti. I sindaci di centrodestra non si lasceranno affascinare dalla rassegna stampa di Palese».
Lei ha incontrato Mercedes Bresso a Torino. Di cosa ha discusso con la presidente del Piemonte?
«Di temi energetici, per cominciare. Le nostre Regioni hanno una direzione di marcia comune verso le energie rinnovabili. Ma anche di federalismo fiscale».
A proposito, a Bresso è piaciuta l'iniziativa dei governatori del Sud contro il modello lombardo?
«Di quella iniziativa si è scandalizzato solo Fitto. Nei giorni scorsi si sono riuniti i governatori del centro Italia. Spesso assistiamo all'atteggiamento quasi lobbistico di quelli del Nord. L'esperienza dei presidenti del Sud è nata sotto il governo Prodi. Non vedo perché non vivere anche con Berlusconi».
Articoli correlati
- Commissione UE: armi " beni essenziali"
Proposta indecente: armi "beni essenziali" esenti da iva
Sinistra Europea nell’Europarlamento ha lanciato una campagna per bloccare l’iniziativa: "La proposta di finanziare con le nostre tasse, attraverso l’abbattimento dell’Iva, il commercio delle armi, è una proposta semplicemente criminale", ha commentato Paolo Ferrero, vice presidente di SE13 novembre 2021 - Gregorio Piccin - Cop26 Glasgow, respingiamo l'innaturale alleanza nucleare-rinnovabili
Abolizione nucleare e diritto alla pace: l'attivismo in piazza
E' molto grave la dichiarazione della presidente della Commissione UE, al termine del vertice del 23 ottobre: "Il nucleare serve all'Europa per fare i conti con la crisi energetica".30 ottobre 2021 - Laura Tussi - In Memoria di Virginio Bettini
Lettera a Virginio Bettini. A un anno dalla sua scomparsa
È occorso parecchio tempo per preparare il tuo libro postumo perché come tu ci hai chiesto, necessitava dei contributi di due tuoi cari compagni. Il primo contributo di Maurizio Acerbo e il secondo di Paolo Ferrero21 settembre 2021 - Laura Tussi - Il fervido cattolicesimo dei Riva
Inquinavano e credevano in Dio
E' crollato definitivamente il sistema di potere che veniva benedetto e celebrato a Pasqua e Natale in fabbrica, con generose donazioni dai Riva all'ex arcivescovo di Taranto monsignor Benigno Papa.11 giugno 2021 - Alessandro Marescotti
Sociale.network