Taranto, sotto le ciminiere
Una grande città, una grande fabbrica: l’una vive - e muore - dell’altra. Le tragedie, il dolore, l’aria e il sudore dell’una sono le stesse dell’altra. Proviamo a raccontarvi questa realtà. È un viaggio nel tempo, in cui ci guidano vecchi e nuovi operai dell’acciaio. Sono padri e figli, testimoni dei mutamenti del lavoro nel passaggio dalla gestione pubblica a quella privata dello stabilimento, dal ’95 del Gruppo Riva. Le loro storie ci portano dove non è semplice andare: nelle officine, nelle cokerie, nei laminatoi… Tra gli oltre 13 mila dipendenti diretti e i 4mila delle ditte dell’appalto.
L’Ilva di Taranto è il più grande centro siderurgico d’Europa. Dà lavoro, ma è un lavoro che uccide. Uccidono gli incidenti, 42 negli ultimi quattordici anni. E uccidono le emissioni inquinanti.
Secondo dati Ines, nei cieli di Taranto viene riversato il 9% della diossina prodotta in tutta Europa. Le storie di fabbrica si incrociano con testimonianze di lavoro precario, di lavoro nero, di non lavoro. Di morti di cancro e malati. Di giovani che emigrano. Di nuove periferie e nuovi santi. Storie che narrano la parabola di una città alle corde, che però, ancora una volta, prova a reagire.
http://www.radioarticolo1.com/jackets/audio_download.cfm?au=1290
Articoli correlati
- Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?
Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.24 maggio 2023 - Book by Celeste Fortunato (Taranto, Italy)
At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure
Celeste is engaged in defending the rights of her city, Taranto. Even after discovering that she is suffering from a serious form of leukemia, she continues to fight and writes this book, a testimony of love for life and for the future of her territory.11 maggio 2023 - PeaceLink staff - Reading a San Pasquale il 12 maggio 2023
Presentazione del libro "Mariolino va per mare"
Può un libro per adolescenti contribuire a riportare l’attenzione di grandi e piccoli su una delle questioni più laceranti degli ultimi decenni, le migrazioni di popoli in fuga dalla guerra e dalla fame?5 maggio 2023 - Fulvia Gravame - Inquinamento neurotossico da metalli pesanti
ILVARUM YAGA, 100 disegnatori contro la Strega Rossa
Libri-medicina alle famiglie e alle biblioteche scolastiche del quartiere Tamburi di Taranto, direttamente dalle mani dei pediatri e gratuitamente. Un bambino esposto alla lettura dai primi mesi di vita avrà migliori competenze cognitive da grande.16 aprile 2023 - Maria Pastore
Sociale.network