Solidarietà a Etta Ragusa, rinviata a giudizio
La professoressa Etta Ragusa, coordinatrice di "Vigiliamo per la discarica" (Grottaglie), è stata rinviata a giudizio per le ragioni esposte su
http://www.vigiliamoperladiscarica.it
Il 7 maggio 2009 alle 9 presso il Tribunale di Taranto in via Marche, nell’aula D al piano terra, si svolgerà l’udienza pubblica.
PeaceLink esprime la propria solidarietà a Etta Ragusa.
Come animatrice del movimento ambientalista è stata un riferimento certo e affidabile. E' conosciuta anche a livello internazionale per il suo impegno nonviolento nella risoluzione dei conflitti e per la sua instancabile azione di operatrice di pace.
Ha collaborato con la magistratura con una costante azione di informazione e con l'invio di dettagliati esposti che hanno evidenziato le criticità ambientali e di legalità in cui versa la provincia jonica.
Non è un buon segnale il rinvio a giudizio di una persona che è esempio di cittadinanza attiva per tanti cittadini che la stimano. Ecco perché PeaceLink la sostiene e la appoggia con assoluta convizione.
Prof. Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
http://www.peacelink.it
Articoli correlati
- Il Rapporto ONU sull'inquinamento in Italia
Inquinamento e violazioni dei diritti umani in Italia
Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite ha visitato l'Italia dal 30 novembre al 13 dicembre 2021. Il Rapporto tocca Porto Marghera, l'inquinamento da PFAS in Veneto, la terra dei Fuochi, l'ILVA di Taranto, Livorno, i pesticidi, i rifiuti e altro ancora.14 dicembre 2021 - Redazione PeaceLink - La lunga vita dei rifiuti di platica
Flacone vecchio di 50 anni ritrovato nelle acque del porto di Ancona
«Ritrovare un oggetto come questo può sembrare assurdo, ma va considerata la particolare durabilità della plastica perché un prodotto di questo genere può resistere 400-500 anni in mare».7 gennaio 2021 - Maria Pastore Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di Florio2019 anno horribilis delle mafie.
A Rancitelli sempre più violenze, si confermano infiltrazioni da Campania e Puglia, mafie dall’est e nigeriane, emergenza rifiuti con incendi ripetuti nella discarica del vastese. E tanto altro26 ottobre 2019 - Alessio Di Florio
Sociale.network