Possiamo farcela a bloccare lo #SbloccaItalia
Stamattina si è tenuta, presso la libreria Gilgamesh di Taranto, una conferenza stampa congiunta tra Comitato Verità per Taranto, Peacelink, Taranto Respira e WWF Taranto per informare la popolazione delle iniziative programmate in città o contro il decreto legge n. 133/2014, detto SbloccaItalia dal governo e #Sbloccacemento dagli ambientalisti e criticato persino da BankItalia.
Erano presenti Ada Le Noci per il Comitato Verità per Taranto, Fulvia Gravame per Peacelink, Giovanni Carbotti per Taranto Respira e Adriano Peluso per il WWF Taranto.
A seguire riporto alcune informazioni per far funzionare meglio la mobilitazione contro il decreto.
1) Ringrazio i donatori che hanno contribuito a creare un fondo cassa per far partire alcuni disoccupati e studenti per il presidio;
2) ci sono ancora posti per andare a Roma con il pullman che parte martedì 14 alle 23 e rientra entro la mezzanotte del 15. Più siamo e meno paghiamo. Scrivere a fulviagravame@gmail.com o volontari@peacelink.it per le adesioni;
3) sono graditi gli striscioni di ciascun comitato e, se potete, altri con le scritte Taranto #SbloccaItalia “Blocca lo Sblocca Italia”, difendi la tua terra!;
4) è ancora utile scrivere ai parlamentari agli indirizzi a seguire e contattare i giornalisti per comunicati e simili perché la manifestazione goda della necessaria visibilità anche a livello locale.http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/index.php?option=com_content&view=article&id=2852:scrivi-anche-tu-ai-parlamentari-qdifendi-la-nostra-terra-blocca-lo-sblocca-italia&catid=53&Itemid=67;
5) lo #SbloccaItalia a Taranto riguarda le discariche, le trivellazioni nello Jonio, il demanio, la cementificazione, le bonifiche ecc Sono tutti argomenti buoni per i cartelli in aggiunta a quello principale;
6) Francesco Colamaria (Piazza pulita) Antonio D Lenti (sudente tarantino) Lucia Summa Ugo Leo sii occuperanno degli striscioni. Chi può collabori;
7) i comitati, collettivi, associazioni che volessero dare l'adesione, a prescindere dalla presenza peraltro utile, possono mandare la mail a nosbloccaitalia@gmail.com e saranno inseriti nell'elenco che viene aggiornato ogni due giorni;
8) il Comitato Verità per Taranto preparerà qualcosa, chi è interessato può sentire Ada Le Noci, specialmente famiglie con bambini;
9) ci sono amici di Brindisi e forse del Salento disponibili a venire con noi;
10) sarà una gran fatica, ma a Roma cinquanta persone di Taranto fanno un bell'effetto.
OLTRE 130 ORGANIZZAZIONI A ROMA IL 15 e 6 OTTOBRE "BLOCCA LO SBLOCCA ITALIA"
www.peacelink.it/ecologia/a/40808.html
Articoli correlati
- L'urlo per Giulia: «Siamo 500mila»
Roma ha risposto all’appello delle donne
Slogan e canti, la manifestazione nella Capitale contro la violenza sulle donne si trasforma in festa. Tanti gli uomini: noi qui per le nostre figlie. Le giovanissime che stanno proprio sotto il carro gridano: «Noi continueremo a fare rumore, ne faremo tanto»25 novembre 2023 - Fiorenza Sarzanini - Nella fredda notte una marea umana ha creato un'onda di forza, unità e speranza
Cinquecentomila in piazza a Roma contro la violenza sulle donne
La città ha risposto all'appello. Ragazze, ragazzi, giovani, vecchi si sono uniti per Giulia e per tutte le vittime. E' stata la dimostrazione che la forza delle donne è in grado di cambiare le cose con una spinta e un entusiasmo senza precedenti.26 novembre 2023 - Redazione PeaceLink - The first eco-peace network born in Italy in 1991
The contribution of PeaceLink to Italian media activism
PeaceLink has used media as a strategic tool to reach a wider audience, create awareness, promote active participation, and encourage social change. It has advocated for responsible media and technology use to promote peace and human rights, giving a voice to social movements.20 giugno 2023 - Alessandro Marescotti - Le attività per promuovere la partecipazione attiva e per incoraggiare il cambiamento sociale
PeaceLink e il mediattivismo
Come organizzazione impegnata nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, PeaceLink ha utilizzato i media digitali come strumento per sensibilizzare l'opinione pubblica, informare e coinvolgere le persone in diverse campagne e iniziative.20 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network