Taranto Sociale

Dialogo dal barbiere a Taranto

"E tu come stai?"

"Mi hanno trovato un cancro di origine ambientale. Al rene".

"E tu come stai?"
Sono rimasto di ghiaccio quando ci ha detto: "Mi hanno trovato un cancro di origine ambientale. Al rene. Su quattro che eravamo in stanza nell'ospedale a San Giovanni Rotondo, tre eravamo di Taranto".

È nata per caso la discussione dal barbiere con questa persona, giovane.

Raccontavo al mio barbiere della immunità penale a chi comprasse l'Ilva. Alla fine della discussione lui si rivolge a questo suo amico, che era alle mie spalle, e gli chiede: "E tu come stai?" 

E lui: "Stavate parlando di Ilva, eh?"
Io penso: oddio, questo è a favore dell'Ilva.
E invece, con una voce tranquilla, assolutamente controllata ma velata di tristezza, racconta la sua cura, l'impossibilità di operarsi, l'assenza di sintomi, nessuna avvisaglia.

Alla fine ci salutiamo: auguri per la vostra battaglia, mi dice.
Gli metto una mano sulla spalla: auguri per la sua.

 

Articoli correlati

  • Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine
    Ecodidattica
    Giornata internazionale promossa da Clean Cities

    Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine

    Il 9 maggio si celebra in tutta Europa la giornata "Streets for Kids", dedicata alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria nei pressi delle scuole. Una ricerca conferma: le strade scolastiche possono ridurre l'inquinamento fino al 20%.
    9 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
    Taranto Sociale
    Comunicato stampa di Europa Verde Taranto

    Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!

    Forte presa di Gregorio Mariggiò a difesa della struttura che svolge le analisi per cercare i microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. Sarà presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.
    31 luglio 2024
  • Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
    Taranto Sociale
    Comunicato stampa di Europa Verde Taranto

    Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!

    Forte presa di posizione di Mariggiò a difesa del laboratorio specializzato nella ricerca dei microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. E' stato presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.
    31 luglio 2024 - Gregorio Mariggiò
  • Un anno senza Celeste Fortunato
    Taranto Sociale
    Donna simbolo nella lotta contro l'inquinamento a Taranto

    Un anno senza Celeste Fortunato

    Le sue ultime parole furono queste: "Non arrendetevi mai, lottate sempre. Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto. Amatevi. L’amore è la cosa più importante, irrinunciabile, fondamentale, alla base della mia vita".
    25 luglio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.12 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)