Inquinamento Ilva
Wind Days a Taranto
Cosa sono e perché è importante saperne di più. Questa è la nuova versione del "vademecum del cittadino" curata da PeaceLink.
20 dicembre 2017
Associazione PeaceLink
Cosa sono e perché è importante saperne di più?
I Wind Days sono i giorni in cui le polveri dell'ILVA arrivano sulla città di Taranto, portate dal vento.
In quei giorni i rischi per la salute aumentano in particolare per fasce di popolazione più fragili.
Il Sindaco di Taranto con apposita ordinanza ha ordinato la chiusura delle scuole ravvisando un pericolo per la salute dei bambini esposti.
Questa è la nuova versione del "vademecum del cittadino" curata da PeaceLink.
Allegati
Wind Days: vademecum per il cittadino
Associazione PeaceLink154 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Taranto, chiusi in casa per non respirare polveri tossiche
Vi racconto una consueta giornata di Wind day
Mi chiamo Celeste, sono una mamma dei Tamburi, e ho deciso di scrivere questa riflessioneCeleste - Materiale illustrativo
Cosa sono i Wind Days
La ASL di Taranto ha spiegato che, durante i giorni in cui il vento proviene dal Nord-Ovest (ossia dall'area industriale), la città viene esposta ad un rischio sanitario maggiore, in particolare nella zona del quartiere Tamburi. Vediamo quali sono le fasce di popolazione a rischio con un PDF di facile lettura.17 luglio 2017 - Alessandro Marescotti - "Approfondimento delle modalità di risollevamento della componente terrigena del particolato fine"
Wind Days e risollevamento del particolato
23 dicembre 2017 - Aggiornamento degli studi epidemiologici su Taranto
A Taranto c'è correlazione fra mortalità ed esposizioni cumulative di PM10 industriale e di S02
L'inquinamento industriale e gli infarti sono strettamente correlati, e quindi oltre agli effetti a lungo termine gli inquinanti industriali provocano decessi nella stessa giornata in cui si verificano i picchi7 settembre 2016 - Alessandro Marescotti
Sociale.network