“C'è un rumore di fondo insopportabile, che è quello della guerra, che è quello dei fondamentalismi e che si sente in ogni parte del mondo. E' troppo tempo che non si ascolta più la parola disarmo nella discussione pubblica”.
24 ottobre 2007
I missionari: "E ora obiezione di coscienza alle spese militari"
La Regione Puglia tenta il blocco delle esercitazioni militari. Il presidente Vendola diserta deliberatamente l'incontro sulle servitù. Dopo il sostegno di Nicola Occhiofino, assessore alla solidarietà della Provincia di Bari, anche quello dei missionari comboniani di Bari
Nel mese di giugno è stato prodotto uno sforzo organizzativo che ci ha portati (le associazioni che aderiscono a tarantosociale) a realizzare una significativa manifestazione. Abbiamo ricordato alla città che è esposta a rischi legati agli armamenti, agli insediamenti militari, al nucleare. Ci aspetta, su questi temi, un serrato confronto con le amministrazioni provinciale e comunale.
Anche Taranto è schierata con una base navale in una guerra che nessuno di noi ha mai voluto e che verosimilmente coinvolgerà anche le future generazioni.
Alle ore 17.30 di mercoledì 2 marzo, nell'ambito dello spazio "Officinema" del Cinecircolo Casalini in via Plateja 142 a Taranto. L'iniziativa è finalizzata ad auspicare la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena.
28 febbraio 2005
Rischio di contaminazione radiottiva, molta pericolosa per l'ambiente
Sociale.network