
Continuano gli appuntamenti di Cantieri di Pace, progetto dell’assessorato alla Pace del Comune di Putignano. I tre incontri in programma verteranno sul diritto e le relazioni internazionali con il Mediterraneo focus delle iniziative. Domenica 26 aprile ore 10.30 chiostro della bibilioteca comunale. Musica, teatro, fotografia, poesia e lo scambio reciproco per informare con uno sguardo aperto.
20 aprile 2009

In una nota inviata al prefetto ed al questore del capoluogo salentino, il consigliere regionale del Prc Piero Manni chiede di fermare il concerto degli ZeroZeroAlfa di sabato 4 ottobre a Lecce.
28 settembre 2008 - Piero Manni

Blog e siti web ricordano il giovane attore e il suo teatro sociale. L'ultima esibizione, ''NATO a Taranto'', è un viaggio nella storia della città che diventa un'inchiesta sulla base navale americana e il rischio nucleare. Il 12 e 13 settembre si terrà un memorial per ricordare Daniele Serra, giovane attore, scomparso il 16 luglio scorso a 32 anni per un incidente stradale.
12 settembre 2008 - Daniele Marescotti

Un'incontro organizzato da Pax Christi sulle conseguenza del Porto Militare
Pax Christi Taranto ha organizzato per giovedì 29 novembre alle ore 18 un INCONTRO DELLA PACE dal titolo"Il Nuovo Porto Militare di Taranto: quali conseguenze per la città?"
30 novembre 2007

Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola:
“C'è un rumore di fondo insopportabile, che è quello della guerra, che è quello dei fondamentalismi e che si sente in ogni parte del mondo. E' troppo tempo che non si ascolta più la parola disarmo nella discussione pubblica”.
24 ottobre 2007

I missionari: "E ora obiezione di coscienza alle spese militari"
La Regione Puglia tenta il blocco delle esercitazioni militari. Il presidente Vendola diserta deliberatamente l'incontro sulle servitù. Dopo il sostegno di Nicola Occhiofino, assessore alla solidarietà della Provincia di Bari, anche quello dei missionari comboniani di Bari
23 settembre 2005 - Daniele Marescotti

Riprendono gli incontri del mercoledì
Nel mese di giugno è stato prodotto uno sforzo organizzativo che ci ha portati (le associazioni che aderiscono a tarantosociale) a realizzare una significativa manifestazione. Abbiamo ricordato alla città che è esposta a rischi legati agli armamenti, agli insediamenti militari, al nucleare. Ci aspetta, su questi temi, un serrato confronto con le amministrazioni provinciale e comunale.
Giovanni Matichecchia

La marcia si svolgerà l'11 settembre
Contattare l'Arci di Taranto, via Crispi 34; per prenotarsi tel.099.4528492
Oppure Lorenzo Cazzato: 3470003199 -
cazzato@arci.it
1 settembre 2005 - Alessandro Marescotti

Noi cittadini coinvolti in una logica militare che non abbiamo mai condiviso
Anche Taranto è schierata con una base navale in una guerra che nessuno di noi ha mai voluto e che verosimilmente coinvolgerà anche le future generazioni.
10 luglio 2005

Iniziativa di PeaceLink e Tarantosociale
Alle ore 17.30 di mercoledì 2 marzo, nell'ambito dello spazio "Officinema" del Cinecircolo Casalini in via Plateja 142 a Taranto. L'iniziativa è finalizzata ad auspicare la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena.
28 febbraio 2005