Massimiliano Martucci
Giornalista di Martina Franca. cura tematiche ambientali e sociali. Collabora con una pubblicazione settimanale freepress chiamata Extramagazine e con Carta.
www.officinanarrativa.wordpress.com
Articoli - Contatti
 - E adesso chi lo cuce il mantello di San Martino?Manifestazione degli operai tessili a Martina Franca8 novembre 2009 - Massimiliano Martucci
 Il fenomeno della raccolta del pomodoro e la campagna Oro Rosso della Flai – Cgil. Il fenomeno della raccolta del pomodoro e la campagna Oro Rosso della Flai – Cgil.- Il sindacato sta in campagna29 agosto 2009 - Massimiliano Martucci
- Il distretto dove lo metto?Nulla di fatto per la sede del distretto sociosanitario: la ASL chiede chiarimenti e nel frattempo si aspettano i risultati della gara d’appalto.17 luglio 2009 - Massimiliano Martucci
 - Il buon affare dei misteriosi africani di Martina FrancaLa presenza degli africani non si fa notare, fino a quando a metà dicembre il gruppo degli eritrei non organizza una manifestazione spontanea in piazza.18 aprile 2009 - Massimiliano Martucci
 - Problema Casa, una soluzione sarebbe cercare a CrispianoIl nuovo piano regolatore sta assumendo ormai le stesse caratteristiche del Messia per il popolo ebraico, che campa sperando di vederlo, è per necessità contingenti, importanti. Una (non troppo) fantasiosa ricostruzione del perché a Martina è impossibile trovar casa.19 dicembre 2008 - Massimiliano Martucci
 - Miserie all'ombra del BaroccoChi sono e quanti sono i poveri a Martina Franca (Taranto). Abbiamo cercato di ricostruire il problema povertà a Martina, partendo dai dati dell’Istat pubblicati all’inizio del mese.28 novembre 2008 - Massimiliano Martucci
 - Contro le diossine è pronta le legge regionaleRegione Provincia Comuni e associazioni contro il veleno del camino E312 (e contro la Prestigiacomo). La legge prevede che le emissioni rientrino nei limiti imposti dall’UE entro marzo e poi in quelli del protocollo di Aarhus entro il 2010.28 novembre 2008 - Massimiliano Martucci
 - La Legge Carfagna è un tradimentoProstituzione: un convegno a Trani riunisce addetti ai lavori italiani e albanesi. Operatori sociali,culturali e magistratura tracciano i terribili scenari aperti dal disegno di legge della ministra.25 ottobre 2008 - Massimiliano Martucci
 - Vite invisibiliLa Puglia da anni è una meta di gente che viene a lavorare nei campi della Provincia di Foggia. Nell'estate del 2006 la giunta Vendola pubblica una legge che dovrebbe essere il primo passo nella lotta contro il lavoro nero.21 ottobre 2008 - Massimiliano Martucci
 - ILVA: presidiare contro la terribile propagandaIl grande risalto dato alle questioni ambientali legati all'acciaieria tarantina, potrebbero nascondere scenari preoccupanti. Ecco che la teoria dedotta dall’affare Afghanistan inizia, in maniera induttiva, a calzare all’affare ILVA.18 ottobre 2008 - Massimiliano Martucci
 - Piano Strategico “Valle d’Itria”: Area Vasta(sa)Martina Franca ha deciso all’ultimo momento di partecipare all’area vasta denominata “Valle d’Itria”, di cui fanno parte altri sette comuni accantonando l’idea di partecipare all’area tarantina. Partecipazione nulla e idee vecchie nella definizione del futuro dell’Area Vasta17 ottobre 2008 - Massimiliano Martucci
- Crisi finanziaria, i danni che non ci diconoSe il capitalismo è fallito o no non si può ancora dire, anche se l’economia più florida adesso è quella cinese che si basa sulle dottrine socialiste. Quello che si può affermare è che la corsa alla privatizzazione ha incontrato un ostacolo insormontabile e che si dovrebbe riflettere un po’ sulle conseguenze del libero mercato17 ottobre 2008 - Massimiliano Martucci
 - «Scrivi che il vento sta cambiando»Cronaca di una passeggiata nel centro storico in compagnia del Sindaco Palazzo tra buona amministrazione e propaganda.17 ottobre 2008 - Massimiliano Martucci

Sociale.network