CyberCultura
Dal sito
- Dall'ANPI: approfondisci online
25 aprile. Utili risorse per approfondire.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco - Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945
La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana
Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.19 aprile 2025 - Francesco Silvagni - Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo
Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia - Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo
Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace
In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi
Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva
Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Dal sito
- Dall'ANPI: approfondisci online
25 aprile. Utili risorse per approfondire.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco - Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945
La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana
Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.19 aprile 2025 - Francesco Silvagni - Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo
Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia - Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo
Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace
In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi
Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva
Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.7.33 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
ULTIM'ORA L'articolo di Luca Panerai è stato cancellato e al suo posto è stata pubblicata
una sorta di lettera di scuse ai lettori. La nostra segnalazione non pretendeva
di suscitare tanto clamore. In altre parole: se c'è un giornale diretto da
Feltri non ci sembra così scandoloso che ci sia un Panerai a Panorama. C'è una
cosa però che non ci ha fatto dormire... Perché in conclusione del suo articolo
Panerai scrive: "Un'offerta seria di Asp e di sicurezza dei server la offre
per esempio una giovane società partecipata da Telecom Italia, la
Netesi". Perché tanto fervore nel descrivere una società che come
tante altre opera nel settore della sicurezza informatica? Non ci crederete,
ma nessuno di noi è riuscito a dormire. La mattina seguente ci troviamo tutti in
ufficio con le occhiaie, scarichiamo la posta e scopriamo che tutti i tecnici
d'Italia ci hanno scritto per complimentarsi. Pensiamo subito a un rito di
iniziazione necessario per entrare a far parte della "setta degli Open World" e
ci guardiamo terrorizzati. Per distrarci decidiamo di concentrarci sulla storia
della Netesi e facciamo qualche ricerca. Dopo qualche minuto troviamo un href="comunicato.html">comunicato stampa diffuso da Milano Finanza e
pubblicato anche su href="http://www.navision.com/it/view.asp?documentID=336&categoryID=315"
target="_new">Navision, che attira la nostra attenzione. C'è scritto che la
società Netesi S.p.A. è stata fondata a settembre del 2000 da un certo
Luca Panerai insieme ad altri due giovani imprenditori. Ma tu guarda che
coincidenza: un omonimo!