aborto

12 Articoli
  • Depenalizzare l'aborto è necessario
    Honduras

    Depenalizzare l'aborto è necessario

    Organizzazione internazionale presenta amicus curiae
    22 settembre 2022 - Giorgio Trucchi
  • Guatemala approva legge sessista e antiabortista
    Mentre centinaia di donne manifestavano

    Guatemala approva legge sessista e antiabortista

    Demonizzata la diversità sessuale e aumentate le pene per l’interruzione della gravidanza. Una legge regressiva e fortemente contestata.
    10 marzo 2022 - Giorgio Trucchi
  • Argentina: l’aborto resta illegale, ma le giovani vincono nelle strade e nelle piazze del paese
    Fa ancora discutere la mancata approvazione dell’aborto legale da parte del Senato

    Argentina: l’aborto resta illegale, ma le giovani vincono nelle strade e nelle piazze del paese

    Lo scorso 8 agosto la depenalizzazione è stata respinta con soli sette voti di scarto
    22 agosto 2018 - David Lifodi
  • USA

    Il cuore di una riforma

    Prima dell’appovazione della riforma statunitense sulla sanità, un gruppo di suore, in rappresentanza di cinquantanovemila religiose, ha inviato una lettera al Congresso per sostenere il disegno di legge. Mentre i vescovi americani esprimevano parere contrario.
    Le ragioni delle suore.
    Joanne Schuster, SFP, PhD
  • Vita
    Cosa significa essere per la vita?

    Vita

    Le recenti prese di posizione di giornalisti, gerarchie ecclesiastiche, associazioni e fatti di cronaca impongono una riflessione sul significato di parole spesso abusate senza conoscerne sino in fondo il significato
    14 febbraio 2008 - Maria G. Di Rienzo
  • Definitivo: Nicaragua dice no all'aborto terapeutico
    Approvato nuovo Codice Penale.

    Definitivo: Nicaragua dice no all'aborto terapeutico

    Deputati rifiutano ultimo tentativo di mozione del MRS
    14 novembre 2007 - Giorgio Trucchi
  • Don Camillo alle crociate

    Il Sant'Uffizio bis di Ruini

    Nonostante il termine del mandato da presidente della CEI il porporato non manca occasione per imporre i suoi dogmi personali
    17 settembre 2007 - Alessio Di Florio
  • Messico alle crociate

    Micidiale attacco della chiesa contro la recente legge sulle convivenze e l'attesa legge sull'aborto. Il cardinale Rivera: «Ci sarà violenza». Il laico pro-vita Limon: «Scorrerà il sangue». Entrambi sono sotto inchiesta. Altro che preti in piazza
    8 aprile 2007 - Gianni Proiettis
  • Nicaragua: Passo indietro sull'aborto terapeutico?
    Nicaragua

    Nicaragua: Passo indietro sull'aborto terapeutico?

    Posizioni contrastanti nel FSLN - Divergenze interne alla gerarchia cattolica
    8 febbraio 2007 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua,  Vergognoso gioco elettorale

    Nicaragua, Vergognoso gioco elettorale

    Deputati sandinisti e liberali approvano la penalizzazione dell'aborto terapeutico
    28 ottobre 2006 - Giorgio Trucchi
  • MICROMEGA 2/2006 [[Img7029]]
    E' in edicola e in libreria

    MICROMEGA 2/2006 [[Img7029]]

    Ahi serva Italia
  • Il cammino lento dell'America Latina: la Colombia e l'aborto

    21 dicembre 2005 - Diego Brugnoni

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)