aborto

12 Articoli
  • Depenalizzare l'aborto è necessario
    Honduras

    Depenalizzare l'aborto è necessario

    Organizzazione internazionale presenta amicus curiae
    22 settembre 2022 - Giorgio Trucchi
  • Guatemala approva legge sessista e antiabortista
    Mentre centinaia di donne manifestavano

    Guatemala approva legge sessista e antiabortista

    Demonizzata la diversità sessuale e aumentate le pene per l’interruzione della gravidanza. Una legge regressiva e fortemente contestata.
    10 marzo 2022 - Giorgio Trucchi
  • Argentina: l’aborto resta illegale, ma le giovani vincono nelle strade e nelle piazze del paese
    Fa ancora discutere la mancata approvazione dell’aborto legale da parte del Senato

    Argentina: l’aborto resta illegale, ma le giovani vincono nelle strade e nelle piazze del paese

    Lo scorso 8 agosto la depenalizzazione è stata respinta con soli sette voti di scarto
    22 agosto 2018 - David Lifodi
  • USA

    Il cuore di una riforma

    Prima dell’appovazione della riforma statunitense sulla sanità, un gruppo di suore, in rappresentanza di cinquantanovemila religiose, ha inviato una lettera al Congresso per sostenere il disegno di legge. Mentre i vescovi americani esprimevano parere contrario.
    Le ragioni delle suore.
    Joanne Schuster, SFP, PhD
  • Vita
    Cosa significa essere per la vita?

    Vita

    Le recenti prese di posizione di giornalisti, gerarchie ecclesiastiche, associazioni e fatti di cronaca impongono una riflessione sul significato di parole spesso abusate senza conoscerne sino in fondo il significato
    14 febbraio 2008 - Maria G. Di Rienzo
  • Definitivo: Nicaragua dice no all'aborto terapeutico
    Approvato nuovo Codice Penale.

    Definitivo: Nicaragua dice no all'aborto terapeutico

    Deputati rifiutano ultimo tentativo di mozione del MRS
    14 novembre 2007 - Giorgio Trucchi
  • Don Camillo alle crociate

    Il Sant'Uffizio bis di Ruini

    Nonostante il termine del mandato da presidente della CEI il porporato non manca occasione per imporre i suoi dogmi personali
    17 settembre 2007 - Alessio Di Florio
  • Messico alle crociate

    Micidiale attacco della chiesa contro la recente legge sulle convivenze e l'attesa legge sull'aborto. Il cardinale Rivera: «Ci sarà violenza». Il laico pro-vita Limon: «Scorrerà il sangue». Entrambi sono sotto inchiesta. Altro che preti in piazza
    8 aprile 2007 - Gianni Proiettis
  • Nicaragua: Passo indietro sull'aborto terapeutico?
    Nicaragua

    Nicaragua: Passo indietro sull'aborto terapeutico?

    Posizioni contrastanti nel FSLN - Divergenze interne alla gerarchia cattolica
    8 febbraio 2007 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua,  Vergognoso gioco elettorale

    Nicaragua, Vergognoso gioco elettorale

    Deputati sandinisti e liberali approvano la penalizzazione dell'aborto terapeutico
    28 ottobre 2006 - Giorgio Trucchi
  • MICROMEGA 2/2006 [[Img7029]]
    E' in edicola e in libreria

    MICROMEGA 2/2006 [[Img7029]]

    Ahi serva Italia
  • Il cammino lento dell'America Latina: la Colombia e l'aborto

    21 dicembre 2005 - Diego Brugnoni

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)