accessibilità

6 Articoli
  • Il sito www.aifo.it vince il Premio "Medi@bile" edizione 2007

    La Giuria del Premio ha valutato in particolare l'accessibilità del sito AIFO, la facilità di navigazione e la validità di contenuti e grafica
    16 luglio 2007 - Davide Sacquegna
  • OpenDocument nel mirino dei disabili

    Un'associazione statunitense di persone diversamente abili accusa OpenDocument Foundation: ottima idea, ma il formato ODF non è accessibile. Microsoft - spiega - rimane la migliore opzione per i portatori di handicap
    11 maggio 2006 - Punto Informatico
  • CRIS CAMPAIGN Communication Rights in the Information Society Il Terzo gruppo di Lavoro ed Approfondimento

    Sicurezza informatica e riaffermazione dei diritti civili

    Trasmissione di dati protetta, comunicare in anonimato, conoscenza necessaria per un corretto, attivo ed efficace uso delle nuove tecnologie da parte degli utenti sono temi fondamentali nella società dell'informazione, ma le visioni non sempre coincidono...
    17 dicembre 2003 - Marco Trotta
  • Londra: accessibili tutte le opere

    Anche quelle coperte da diritto d'autore potranno e dovranno essere rese accessibili ai disabili. Questo il senso di una nuova legge appena entrata in vigore nel Regno Unito
    3 novembre 2003 - Punto Informatico
  • Passa l'accessibilità del web alla Camera

    Qualcuno ha definito storica una votazione che vede unite maggioranza ed opposizione. L'articolato è nato dal gran lavoro svolto in rete e dall'interessamento del ministero all'Innovazione. Tutti d'accordo, ora passa al Senato
    19 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • Accessibilità, retromarcia in Veneto?

    Così sembra, dopo che al sito della Regione premiato al COMPA2002 per la sua accessibilità se ne sostituisce un altro che non è accessibile, proprio in apertura del COMPA 2003
    18 settembre 2003 - Punto Informatico

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Migranti
    Per il ministro dell'Interno Almasri era un "soggetto pericoloso" e andava espulso

    Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri

    L'imbarazzante giustificazione fornita da Piantedosi in Parlamento mettono in luce una preoccupante tendenza del governo italiano a privilegiare il rapporto diplomatico con la Libia per il trattenimento dei migranti. In questo modo il governo ha vanificato il mandato di arresto della CPI.
    25 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 20 al 26 gennaio 2025

    Come proseguirà la campagna contro l’invio delle armi in Ucraina

    Il 28 gennaio la Camera dei Deputati esaminerà il decreto governativo che autorizza un nuovo invio secretato di armi in Ucraina. Sarà comunicata all'aula la petizione, inviata ai sensi dell'articolo 50 della Costituzione, con cui tanti cittadini si oppongono alla guerra e all'invio di altre armi.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)