andres manuel lopez obrador

5 Articoli
  • Messico: la privatizzazione del controllo migratorio
    Il lavoro sporco dei respingimenti e delle deportazioni è delegato alle imprese private.

    Messico: la privatizzazione del controllo migratorio

    Affidata alle imprese di sicurezza privata la gestione, ma soprattutto la repressione, dei migranti, che paradossalmente è cresciuta sotto la presidenza di Andrés Manuel López Obrador.
    21 maggio 2023 - David Lifodi
  • Messico: accordo capestro con gli Stati uniti
    I negoziati commerciali usati da Trump come merce di scambio per risolvere la questione migratoria

    Messico: accordo capestro con gli Stati uniti

    Amlo ha accettato le condizioni di Trump trasformando il suo paese nel cortile di casa degli Usa
    13 giugno 2019 - David Lifodi
  • Messico: le grandi opere della discordia
    Il presidente Andrès Manuel López Obrador non ascolta la società civile

    Messico: le grandi opere della discordia

    Nuovi aeroporti, centrali termoelettriche e Tren Maya provocano la militarizzazione del paese e rendono più vulnerabili i lottatori sociali
    8 maggio 2019 - David Lifodi
  • Messico: le sfide che attendono Amlo
    Andrés Manuel López Obrador, nuovo presidente del paese, entrerà ufficialmente in carica dal prossimo 1° dicembre

    Messico: le sfide che attendono Amlo

    Per la prima volta milioni di messicani si sentono rappresentati
    25 luglio 2018 - David Lifodi
  • Buenos días México!
    Sconfitta l’interminabile alternanza panista-priista

    Buenos días México!

    Andrés Manuel López Obrador è il nuovo presidente del paese
    3 luglio 2018 - David Lifodi

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    A Bruxelles il 7 e l'8 luglio 2023 parliamo di pace

    Donne per la pace, contro la NATO e le politiche di guerra

    Tradito lo spirito di Helsinki. La NATO costringe gli Stati ad aumentare le spese militari, a investire nella tecnologia militare e coinvolgere donne e giovani nella formazione e nelle carriere dell'Alleanza Atlantica. Intanto, in area europea, riaffiorano chiarissime le ideologie autoritarie.
    5 giugno 2023 - Maria Pastore
  • CyberCultura
    Tra pensare di aver capito qualcuno e averlo capito veramente, c'è spesso di mezzo il mare.

    La lettera di Julian Assange al re Carlo III: due traduzioni a confronto

    Se avete letto nei media la recente lettera di Julian Assange tradotta automaticamente in italiano da Google Translate, DeepL o ChatGPT, non avete colto la sua vera “voce” né tutti i significati che, invece, il testo originale comunica. Cercheremo qui di restituire quei significati e quella voce.
    4 giugno 2023 - Patrick Boylan (contributor, L'Indipendente)
  • Disarmo
    Un recente studio scientifico ripropone la questione

    Problemi di salute mentale dei veterani e militari americani

    Dopo due decenni di guerra continua in Afghanistan, una crescente popolazione di veterani si presenta per cure di salute mentale. La depressione rimane una delle principali condizioni di salute mentale nei militari. E ogni anno più di seimila si suicidano.
  • Alex Zanotelli
    Il parlamento Ue ha approvato il sostegno della produzione di munizioni anche con i fondi del Pnrr

    "I fondi del Pnrr dovevano servire per scuola, sanità, creare possibilità di vita!"

    Alex Zanotelli: "C’è una narrativa in questo paese in cui incredibilmente la parola pace è scomparsa. La guerra in Ucraina ha riarmato l’Europa, quello che avviene fa paura". E poi: "Una Germania che si arma è pericolosa per l’Europa".
    4 giugno 2023
  • PeaceLink English
    Questions to Artificial Intelligence about the costs and benefits of continuing the war

    Are we supporting the war to defend populations and save human lives?

    I asked the software two questions. The first: “Is the future of war expected to be more or less bloody?” The second: “Will the counteroffensive provide greater security for civilians?”
    4 giugno 2023 - PeaceLink Staff
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)