ansa

4 Articoli
  • Meno giornalisti, più cellulari. L'Ansa taglia, rischia la notizia

    Nel «piano di riorganizzazione» dell'agenzia un centinaio di esuberi e nuove tecnologie. Da oggi quattro giorni di sciopero
    14 settembre 2007 - Marina Della Croce
  • Il giornalista scomodo che non piace alla mafia

    Tanta solidarietà per l'attentato a Lirio Abbate, cronista dell'Ansa. Da Napolitano al «nemico» Musotto
    6 settembre 2007 - Massimo Giannetti
  • l'opinione

    Una legge per entrare nell'edicola del futuro

    23 settembre 2006 - Claudio Sonzogno
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    NUOVA CENSURA DELL'ANSA

    Quello che segue è il testo di una nota dettata ai dimafoni in accordo con Ansa
    cultura di Roma. Si tratta della terza censura preventiva di quella agenzia di
    stampa in quattro giorni. In questo lasso di tempo all'Ansa hanno omesso note e
    comunicati dei tre siti congiunti, di Arcoiris e del sottoscritto. Nei giorni scorsi
    hanno preso d'assalto i telefoni della più importante agenzia di stampa italiana,
    non solo numerosi parlamentari come il senatore Occhetto, l'onorevole Russo Spena,
    la senatrice De Zulueta e altri, insieme a ong e liberi cittadini, chiedendo
    ripetutamente di pubblicare i pezzi. Ma questo non è mai successo.
    Ecco quindi l'ultima nota su cui si sono abbattute le cesoie preveventive dell'Ansa.
    6 giugno 2005 - Stefano Mencherini

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)