NUOVA CENSURA DELL'ANSA
cultura di Roma. Si tratta della terza censura preventiva di quella agenzia di
stampa in quattro giorni. In questo lasso di tempo all'Ansa hanno omesso note e
comunicati dei tre siti congiunti, di Arcoiris e del sottoscritto. Nei giorni scorsi
hanno preso d'assalto i telefoni della più importante agenzia di stampa italiana,
non solo numerosi parlamentari come il senatore Occhetto, l'onorevole Russo Spena,
la senatrice De Zulueta e altri, insieme a ong e liberi cittadini, chiedendo
ripetutamente di pubblicare i pezzi. Ma questo non è mai successo.
Ecco quindi l'ultima nota su cui si sono abbattute le cesoie preveventive dell'Ansa.
"Come giornalista indipendente e regista Rai annuncio che giovedi' 9 giugno
prossimo iniziero' uno sciopero della fame a oltranza fino a quando la Rai
Radio Televisione Itailana, quindi servizio pubblico, non sdoganera' dalle
censure il mio film inchiesta 'Mare Nostrum', sui disastri della Legge
Bossi-Fini-Mantovano, una legge che non solo il presidente della Regione
Puglia Niki Vendola ha dichiarato illegale.
Alla mia azienda si stanno rivolgendo in queste settimane migliaia e
migliaia di cittadini che pagano il canone del servizio pubblico, decine di
parlamentari, di cinque schieramenti diversi (Margherita, Ds, Prc, Verdi,
Pdci), decine e decine di suore e preti di vera carita', personalita' del
mondo della cultura e dell'informazione, che hanno gia' sottoscritto sui
siti Articolo 21, Peacelink e Melting Pot un appello al servizio pubblico
della Rai.
Rinnovo infine, una preghiera al Santo Padre, al quale ho lasciato copia,
insieme a una lettera sottoscritta dai firmatari dell'appello, di 'Mare
Nostrum', ad esprimersi il prima possibile contro l'illegalita' dei centri
di permanenza temporanea, le nostre Guantanamo e la disumana e incivile
legge Bossi-Fini-Mantovano contro l'immigrazione".
stefano mencherini
Articoli correlati
PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amiciziaSolidarietà a Sigfrido Ranucci
Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove
Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.22 agosto 2025 - Patrick Boylan
Una iniziativa degli Statunitensi per la pace e la giustizia - RomaPer la libertà di gridare ovunque “Fermate il genocidio! Free, free Palestine!”
I tentativi di fermare e di censurare le proteste contro il genocidio in atto a Gaza vanno contrastati con fermezza. Ecco un esempio di contrattacco riuscito.23 novembre 2024 - Patrick Boylan
Un comportamento controversoApple e la censura in Russia
Al gigante tecnologico statunitense Apple è stato imposto di rimuovere le app di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) dall'App Store russo. Questo atto ha sollevato interrogativi sul comportamento di Apple e sulla sua volontà di conformarsi alle richieste del governo russo.21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network