bandiera della pace

13 Articoli
  • Multata la bandiera della pace in una cooperativa di Roma
    La cooperativa era stata fondata un secolo fa dai socialisti

    Multata la bandiera della pace in una cooperativa di Roma

    Diamo spazio allo sfogo dell'attivista Nella Ginatempo ed esprimiamo la nostra solidarietà per l'assurda vicenda che la vede protagonista.
    13 dicembre 2012 - Nella Ginatempo
  • La lezione di quel fiume in piena

    11 settembre 2005 - Alfio Nicotra
  • Si può esporre la bandiera della pace durante la parata militare?
    4 Novembre

    Si può esporre la bandiera della pace durante la parata militare?

    Ecco le norme da rispettare per poter esporre il vessillo arcobaleno durante le celebrazioni ufficiali.
    Alessandro Marescotti
  • Bush a Roma, bandiere arcobaleno ai balconi e... una vignetta per riderci su
    Contro la guerra in Iraq

    Bush a Roma, bandiere arcobaleno ai balconi e... una vignetta per riderci su

    Il Coordinamento "Pace da tutti i balconi" invita ad esporre la bandiera della pace in occasione della visita di Bush in Italia.
    4 giugno 2004 - Coordinamento pace da tutti i balconi
  • Un messaggio alle famiglie Agliana, Cupertino e Stefio

    Per salvare gli ostaggi: chiedere per gli altri ciò che si chiede per se stessi

    Questa è la presa di posizione firmata da alcuni tarantini dopo un ampio dibattito svoltosi il 28 aprile dopo la presentazione dell'Annuario della Pace.
    29 aprile 2004 - Alessandro Marescotti
  • Lettera aperta dell'11-04-2003 (ma sempre attuale!)

    Un popolo che crede nella pace

    Il valore politico di questo movimento non può e non deve essere ingabbiato all'interno di partiti e schieramenti elettorali. Il popolo dell'arcobaleno è e deve restare trasversale, capace di spronare tutti i partiti a compiere gesti di pace. Sappiamo che forte potrebbe essere la tentazione da parte delle forze politiche di appropriarsi della bandiera della pace per scopi elettorali. Non è così che potranno rispondere ai cittadini! La Pace, lungi dall'essere una parola d'ordine di alcuni partiti politici, era ed è un valore che può essere condiviso da tutti, credenti e non, di destra, centro o sinistra.
    22 settembre 2003 - Pace da tutti i Balconi
  • Una nuova rotta ?

    Una nuova rotta ?

    L'Amministrazione comunale di Pescara approva una mozione in favore della cultura di pace e dei diritti umani; sarà la bandiera arcobaleno a sventolare dal Palazzo di città.
    12 settembre 2003 - Loris D'Emilio
  • Consiglio comunale e mozione pace - Parte terza

    Cronaca dell'evento
    12 settembre 2003 - Loris D'Emilio
  • PESCARA

    Testo della mozione approvata dall'Amministrazione comunale di Pescara in favore della cultura di pace e dei diritti umani.

    12 settembre 2003
  • Appello di Alex Zanotelli e Giulietto Chiesa

    "Rilanciamo le bandiere di pace, all'orizzonte c'è di nuovo la guerra"

    Resoconto della giornata di presentazione del libro "Bandiere di Pace" organizzata da PeaceLink, Megachip e Campagna Pace da tutti i balconi.
    Roma 26 giugno 2003
    27 giugno 2003 - Alessandro Marescotti
  • Denuncia le menzogne di guerra su http://www.peacelink.it/mediawatch

    I blindati angloamericani avanzano nelle nostre connessioni neuronali?

    Dopo la non trionfale avanzata a Bassora e a Baghdad ora si pone il problema di coprire le rughe coloniali di questa moderna guerra. Vi saranno libere elezioni dopo la liberazione del popolo irakeno? Potrà il popolo irakeno decidere delle sorti del suo petrolio? Il campo di battaglia dove gli angloamericani si giocano la vittoria è il nostro cervello.
    7 aprile 2003 - Alessandro Marescotti
  • L'attacco è iniziato

    Pacifisti, è stato tutto inutile?

    Al lamento “è stato tutto inutile” dovremo opporre l’orgoglio di cittadini che non si rassegnano ad un potere internazionale che ci vuole sudditi. Se Bush sogna di attribuirsi il potere di dettare le norme internazionali, di attuarle e di punire chi non le attua allora è nostro dovere dire “no” all’assolutismo internazionale del novello Re Sole.
    20 marzo 2003 - Alessandro Marescotti
  • Le nostre bandiere non uccidono nessuno

    Il Presidente della Repubblica Ciampi ci ha lungamente raccomandato di avere tutti in casa una bandiera tricolore. Noi raccomandiamo a tutti di non far mancare dalla propria casa (e dai propri balconi) la bandiera della pace.
    18 ottobre 2002 - Alessandro Marescotti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)