Le nostre bandiere non uccidono nessuno
Tante bandiere della pace assieme, magari assieme al tricolore. Le nostre bandiere lanciano un messaggio chiaro di pace e non un ambiguo o retorico "amor di patria", quello per cui spappolare un altro uomo nato in altra nazione non è reato.
Nel sito http://www.bandieredipace.org ci sono tutte le istruzioni per attivarci.
La campagna darà la possibilità alle associazioni e ai gruppi interessati di iscriversi automaticamente on-line alla lista dei distributori locali delle bandiere. In questo momento occorre che quanti più gruppi locali comunichino la disponibilità di farsi "punti di distribuzione" segnalandolo all'indirizzo distribuzione@bandieredipace.org indicando i propri riferimenti del gruppo e la zona (paese, città, provincia) nella quale operano.
Per ora le bandiere si possono richiedere ai seguenti indirizzi:
Beati i Costruttori di Pace (Padova)
email beati@libero.it - indicare nel subject 'Richiesta bandiere della pace'
Via A. Da Tempo 2, Padova
Tel. 049/8070522
Fax 049/8070699
Libreria dei Popoli - (CSAM - Brescia)
email libreria@saveriani.bs.it - indicare nel subject 'Richiesta bandiere della pace'
Via Piamarta 9, 25121 Brescia
Tel. 030/3772780
Fax 030/3772781
PeaceLink offrirà un contributo attivando i "volontari antiguerra" che si sono iscritti al database http://db.peacelink.it/antiguerra e invitando tutti ad organizzarsi per formare una capillare rete di "propagazione" della distribuzione delle bandiere. Chiediamo a nuovi volontari di entrare nel database per dare una mano.
Chiediamo a tutti coloro che leggono questo messaggio di farlo circolare ampiamente e di regalare una bandiera della pace ad un amico. Per il compleanno, per l'onomastico, per un gesto d'affetto.
Alessandro Marescotti
presidente di PeaceLink
a.marescotti@peacelink.it
Articoli correlati
- A scuola con Agenda Onu 2030
L’Agenda delle idee
Progetti di sviluppo dell’educazione all’attivismo partecipativo in base agli obiettivi di Agenda Onu 20305 dicembre 2020 - Laura Tussi - Fili concettuali e teoremi virtuali dei vissuti di pace
Teoremi di pace
Con i miei scritti, imparo la relazione nell’azione educativa e di attivismo e di impegno civile, in rapporto con l'altro da me30 novembre 2020 - Laura Tussi - Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Un ambito culturale di impegno nel sito della rivista tempi di fraternità
Tempi di fraternità: pace per l’umanità
Un innovativo spazio di accoglienza all’interno del sito della rivista Tempi di Fraternità dal titolo emblematico Pace per l’umanità24 novembre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network