condivisione

11 Articoli
  • INIZIATIVE

    Insieme

    Un’esperienza di confronto e condivisione, vacanze e incontri. Una rete di famiglie per un dialogo
    tra generazioni ed esperienze diverse.
    Rete in famiglia
  • POTERE DEI SEGNI

    Il samaritano dell'ora prima

    Di fronte alle nuove e vecchie povertà oggi in aumento, ricordiamo le parole
    di don Tonino che ci invitava a bloccare la frenesia dell’accumulo e a condividere le ricchezze con gli ultimi.
    Rosa Serrone
  • CONVEGNI

    Trauma e sogno nel mondo plurale

    Per il 71° Corso di studi cristiani organizzato dalla Cittadella di Assisi, un confronto tra teologi e antropologi sul senso del fare ed essere comunità
    nel mondo globale. La testimonianza di padre Enzo Bianchi sulla fiducia
    e sul principio della comunità.
    Fabio Dell'Olio
  • A scuola abbiamo fatto questa esperenza

    I problemi con i numeri giusti

    I numeri sono universali?
    Le quantità sono incontrovertibili?
    La matematica è una scienza esatta ed oggettiva.... QUASI
    4 giugno 2011 - Giampiero Monaca
  • SOLIDARIETÀ

    L’Albero della Macedonia

    L’esperienza di condivisione e di vita comunitaria nata nel pavese, tra famiglie italiane e marocchine. Perché i frutti del dialogo siano visibili.
    Daniela Scherrer
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Libera enciclopedia

    Cosa trova uno studente in internet se fa una ricerca sul “pacifismo”?
    Il ruolo strategico di Wikipedia nell’elaborazione e condivisione delle informazioni.
    Alessandro Marescotti
  • L'Albero delle Notizie condivise, a partire da Seattle e dintorni

    Ha quattro mesi di vita Newsvine, sito di giornalismo professionale e dal basso, che offre anche blog, link e dialoghi in un ambiente integrato. E' un altro dei nuovi strumenti per scambiare conoscenza e saperi, combinando personalizzazione e cultura dello «sharing»
    29 giugno 2006 - Marco Trotta
  • Verso gli Stati Generali dell'Innovazione Rete, Creatività, Cooperazione, Condivisione

    Verso gli Stati Generali dell'Innovazione Rete, Creatività, Cooperazione, Condivisione

    A Roma, In Via Salaria 117, il prossimo 28 Marzo
    28 marzo 2006
  • Pianto e dolore, umanità ...

    Lutto universale

    Questa breve poesia è sgorgata da sola in una serata piovosa domenicale. Era la domenica dell'uragano Stan in Guatemala e del terremoto nel Kashmir pakistano. Ma anche di dolorosi fatti personali. E dal loro incrocio che sono arrivati questi versi ...
    23 ottobre 2005 - Alessio Di Florio
  • “Carta dei Diritti della Rete” - Verso il World Summit on Information Society 2005

    Roma, 18 Luglio 2005, Campidoglio - Sala della Protomoteca - ore 9.30
    18 luglio 2005
  • Verso una nuova alleanza

    La mediazione familiare apre nuove prospettive nei conflitti di coppia.
    Per un nuovo progetto comune. Per il primario interesse dei figli.

    Anna Coppola De Vanna

Dal sito

  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)