cristianesimo

21 Articoli
  • Com'era il Mali prima di Al Qaeda

    Com'era il Mali prima di Al Qaeda

    Padre Piero Gheddo, PIME intervista padre Arvedo Godina, nel Paese africano dal 1968
    2 febbraio 2013 - Fulvia Gravame
  • Sempre l'imbroglio del latino

    10 maggio 2012 - Giancarla Codrignani
  • Perché possiamo essere cristiani.

    "Il Miracolo Superfluo" di Gilberto Squizzato

    L'opera di Gilberto Squizzato, non vuole essere un trattato teologico, ma una prodiga ed estremamente genuina e spontanea autoriflessione, proponendo argomentazioni e concetti densi, documentati, costruttivi e appassionati, che costituiscono un illuminante percorso attraverso la storia dell'esperienza cristiana, nella voce di un credente che non può tacere l'avventura, l'utopia, il sogno...
    17 gennaio 2011 - Laura Tussi
  • Cristianesimo delle origine, guerra e servizio militare

    15 luglio 2010 - Anselmo Palini
  • Una testimonianza a scuola

    "L'amore, una sfida alla brutalità della guerra"

    Luciano Marescotti racconta la sua esperienza di partecipazione alla lotta antifascista e conclude il suo discorso agli studenti così
    26 aprile 2010 - Alessandro Marescotti
  • Vangelo senza confini

    14 ottobre 2009 - Mario Bandiera
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Poveri e proletari

    Messaggio cristiano e marxismo in un libro che ripropone interrogativi tuttora aperti.
    Vanni Salvemini
  • Una società di "analfabeti dell'intercultura", segnata dalla paura
    Le nuove leggi razziste.

    Una società di "analfabeti dell'intercultura", segnata dalla paura

    Il parlamento approva il pacchetto sicurezza, zeppo di norme discriminatorie, a cominciare dal reato di "clandestinità". Un provvedimento che ricorda le leggi del 1938. Il commento di Giorgio Poletti, missionario comboniano.
    21 luglio 2009 - Giorgio Poletti
  • Religione di Stato

    31 marzo 2009 - Tonio Dell’Olio
  • ULTIMA TESSERA

    La Sinistra Cristiana

    Una nuova proposta per un riscatto del paese.
    Un percorso originale è ai suoi esordi, nonviolento, aperto, plurale.
    Roberto Mancini
  • Cristiani nonviolenti oggi

    Cristiani nonviolenti oggi

    29 gennaio 2008 - Enrico Peyretti
  • OTTOBRE 2007

    Con occhi di donna

    A cura di Monica Massari e Rosa Siciliano
  • Disagio della civiltà cristiana

    Come intendere la civiltà? Il cristianesimo è una civiltà? Essite una civiltà cristiana? Il seguace di Cristo è più, meno, diversamente civile di chi non lo segue? Quale idea dell'uomo nella fede cristiana?
    29 luglio 2007 - Enrico Peyretti
  • Quaderno n. 16

    Il cammino di liberazione delle fedi del Mediterraneo. Cristianesimo, Ebraismo e Islam.

  • POLITICA

    Il Vangelo si fa politica

    Il grembiule e lo scettro è il titolo del libro di Rocco D’Ambrosio che riflette su cristianesimo e politica senza dimenticare alcuni importanti testimoni.

    Roberto Savino
  • Appello ecumenico per la quarta giornata del dialogo cristianoislamico

    Vincere la paura per costruire la pace

    28 luglio 2005 - Il Comitato Organizzatore
  • Nacque nel 61 d.C. e morì nel 113 d.C.

    Plinio il Giovane tra tolleranza e repressione

    Intellettuale dell'impero romano, ricoprì la carica di console e di legato imperiale. Voleva trattare gli schiavi con umanità ma condannò a morte i cristiani.
    21 novembre 2004 - Daniele Marescotti
  • La vera identità cristiana

    23 luglio 2004 - Mons. Luigi Bettazzi
  • Iniziativa nelle caserme della Sardegna

    "Generale, io rispondo signornò"

    Nuova azione nonviolenta di Antonello Repetto, pacifista sardo già processato (e assolto) per aver "vilipendio alle forze armate" per via di una "pernacchia" disegnata su un manifesto (1). Ora invita i soldati ad applicare l'articolo 25 del Regolamento militare che consente di non ubbidire ad ordini che costituiscano reato. E scrive anche al Presidente della Repubblica.
    10 maggio 2004 - Redazione
  • La difficile via africana
    AFRICA

    La difficile via africana

    Non è un mondo omogeneo. Ma tra guerre e sfruttamento, c’è spazio per la nonviolenza in un continente sull’orlo del baratro?
    Marco Angelucci
  • Fondamentalismo religioso e pace
    RELIGIONI

    Fondamentalismo religioso e pace

    Comune alle tre grandi religioni monoteiste, il fondamentalismo capovolge la realtà di Dio e blocca ogni possibilità di relazioni autenticamente umane.
    Patriarcato latino di Gerusalemme

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)