croce rossa

9 Articoli
  • Svizzera (1828-1910)

    Jean Henri Dunant

    E' stato il fondatore della Croce Rossa. Premio Nobel per la Pace nel 1901, fu pioniere nel campo dell'assistenza umanitaria. Grazie a lui, vennero poste le basi per le convenzioni di Ginevra.
    Alessandro Marescotti
  • La guerra in corso non infiammi il pianeta!
    Arrivano senza sosta comunicati ed appelli da Organizzazioni e istituzioni pacifiste mondiali

    La guerra in corso non infiammi il pianeta!

    "Come premi Nobel per la pace rifiutiamo la guerra e le armi nucleari. Chiediamo a tutti i nostri concittadini del mondo di unirsi a noi nella protezione del nostro pianeta, casa per tutti noi, da coloro che minacciano di distruggerlo."
    18 marzo 2022 - Roberto Del Bianco
  • Con charme, qualche parola di russo e le Lucky Strike
    Nel 1945 un medico riporta in Francia i prigionieri

    Con charme, qualche parola di russo e le Lucky Strike

    La missione delle donne dello Squadrone blu: liberare i connazionali francesi dai campi di sterminio tedeschi e russi. Con questo proposito, nel 1945, il medico Madeleine Pauliac e le giovani donne della Croce Rossa misero a repentaglio la loro vita
    9 novembre 2020 - Günter Scheinpflug
  • Nella selva del potere

    Due parole su un fatto di cronaca che rischia di cadere nel dimenticatoio
    18 luglio 2007 - Paola Maccioni
  • Iraq, dal governo Berlusconi una missione umanitaria di guerra

    Un drappello di carabinieri in servizio di scorta a un carico di medicinali in realtà mai arrivato a Nassiriya. Un tentativo di sondare il terreno prima del via libera alla missione militare italiana
    12 luglio 2006 - Emanuele Giordana
  • Non credevo che un Cpt fosse così orrendo. Lo ho visitato e ora mi sento una schifezza

    Cronaca di una "ispezione" effettuata da un gruppo di parlamentari occidentali, privilegiati e comunisti
    25 giugno 2006 - Rina Gagliardi
  • AIUTI/ITALIA

    Ultimo posto

    4 gennaio 2005 - Raffaele K. Salinari
  • I generali "critici" venivano prontamente rimpiazzati

    Iraq, ancora orrori e torture: i detenuti segreti di Rumsfeld

    L'obiettivo era rendere il detenuto "invisibile" alla Croce Rossa. Nuove accuse al ministro della Difesa: autorizzò detenzioni mai registrate.
    18 giugno 2004 - Riccardo Stagliano
  • La Croce Rossa Internazionale lascerà il Chiapas in giugno

    La partenza dopo 10 anni. A San Cristóbal resterà un suo ufficio.
    13 aprile 2004 - Juan Balboa e Triunfo Elizalde

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)