de gregorio

8 Articoli
  • Il rifiuto del problema, obiettivo rifiuto zero

    Il rifiuto del problema, obiettivo rifiuto zero

    Il WWF di Taranto è fortemente preoccupato per l’annuncio dell’AMIU circa la rimessa in funzione dell’impianto di incenerimento dei rifiuti e ne esprime la propria contrarietà.
    23 marzo 2009 - Gaetano Barbato
  • «Politica impreparata ad affrontare il problema dei rifiuti»
    L’ematologo Patrizio Mazza

    «Politica impreparata ad affrontare il problema dei rifiuti»

    Dal dottor Patrizio Mazza, primario di Ematologia all’ospedale «Moscati», riceviamo un intervento su politica e ambiente. Intanto L’Amiu si appella alle circoscrizioni: facciamo crescere la raccolta differenziata
    16 gennaio 2008 - Patrizio Mazza
  • Tecnici al lavoro, riparte in primavera l'inceneritore
    L’impianto è stato fermo per 14 mesi

    Tecnici al lavoro, riparte in primavera l'inceneritore

    Inceneritore, scatta il conto alla rovescia. Da alcuni giorni, infatti, sono al lavoro i 5 tecnici per definire le pratiche amministrative.
    14 gennaio 2008 - Angelo Di Leo
  • Taranto: differenziata col contagocce
    De Gregorio annuncia il ripristino degli sgravi sulla Tarsu

    Taranto: differenziata col contagocce

    La Puglia e la provincia di Taranto, si accingono a fare la loro parte per fronteggiare l’emergenza rifiuti di Napoli. A Taranto appena il 5% dei rifiuti non finisce in discarica. Un piano dell’Amiu per arrivare al 15% entro la fine dell’anno.
    11 gennaio 2008 - Michele Tursi
  • «Ma l’inceneritore ora è una necessità»
    Il consigliere comunale dell’Udeur, Stellato

    «Ma l’inceneritore ora è una necessità»

    Su questa lunghezza d’onda si muove l’intervento di Massimiliano Stellato, consigliere comunale dell’Udeur. «Sono molto preoccupato. Il problema dei rifiuti in Campania deve essere, senza colori, motivo di riflessione per tutti. Per questo, serve per Taranto un termovalorizzatore».
    6 gennaio 2008
  • Rifiuti: riparte l'inceneritore e l'AMIU chiama gli esperti
    Si sblocca la vertenza degli ex Termomeccanica

    Rifiuti: riparte l'inceneritore e l'AMIU chiama gli esperti

    Da lunedì 17 si comincia a predisporre la parte burocratico-amministrativa per l’ottenimento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale e dei necessari permessi tecnici.
    16 dicembre 2007
  • E adesso abbassate la tarsu
    Nel nuovo consiglio d’amministrazione dell’Amiu c’è chi contestava gli aumenti

    E adesso abbassate la tarsu

    De Gregorio sosteneva che i calcoli per determinare la tassa erano errati ed illegittimi. Ora ha finalmente la possibilità di correggerli. Ciraci lamentava l’inefficienza del servizio di raccolta dei rifiuti.
    6 dicembre 2007
  • Vi parlo di De Gregorio, di me, del pacifismo e dei soldati

    11 giugno 2006 - Lidia Menapace

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)