detenzione

7 Articoli
  • CARCERE

    Ragazzi dentro

    Minori dietro le sbarre. La detenzione e la condizione dei minorenni in carcere.
    Siamo finalmente sulla strada di un cambiamento.
    Che va verso una maggiore umanità.
    Susanna Marietti
  • L'influenza delle prigioni private nel dibattito sull'immigrazione negli USA

    L'influenza delle prigioni private nel dibattito sull'immigrazione negli USA

    La florida industria delle prigioni private gioca tutte le sue carte per evitare che la riforma dell'emigrazione le tolga dei profitti.
    13 aprile 2013 - Lee Fang
  • Quel “criminale” di mio padre

    22 marzo 2012 - Tonio Dell'Olio
  • La Class Action contro il Cie di Bari
    Resoconto del primo accesso nel Cie di Bari

    La Class Action contro il Cie di Bari

    Numerose le incongruità segnalate dallo studio legale Paccioni di Bari, in visita lo scorso 31 marzo 2011 presso il centro di identificazione ed espulsione di Bari contro il quale tenta un'azione legale collettiva
    7 aprile 2011 - Luigi Paccioni - Alessio Carlucci
  • Mineo, profughi Spa
    Il business dell'accoglienza

    Mineo, profughi Spa

    Per l’accoglienza, la Croce Rossa incasserà tre milioni di euro al mese. La proprietaria dell’area 360mila. Più di 20 milioni solo per il 2011. Senza contare gli stipendi. Tutto a carico del contribuente.
    6 aprile 2011 - Antonio Mazzeo
  • In Iraq, un giornalista nel limbo

    In Iraq, un giornalista nel limbo

    Bilal Hussein, un fotografo iracheno che l'anno scorso ha aiutato l'Associated Press a vincere un premio Pulitzer, è al suo sesto mese di reclusione in una prigione dell'esercito americano in Iraq. Non sa perché si trova lì, e neanche i suoi colleghi dell'AP lo sanno.
    1 ottobre 2006 - Tom Curley
  • DIRITTI NEGATI

    Restrizione a oltranza

    Luoghi di detenzione. Spazi della scomparsa. Aree in cui il diritto è negato.
    La libertà limitata pur senza aver commesso alcun reato penale.
    La triste storia dei Centri di Permanenza Temporanea e Assistenza.
    Nicoletta Dentico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)