federalismo

12 Articoli
  • Eurobonds e Stati Uniti d’Europa, fra tolemaici e copernicani

    13 settembre 2011 - Simone Vannuccini
  • Per un Paese solidale

    Chiesa italiana e mezzogiorno
    4 maggio 2010 - Documento dell’Episcopato italiano
  • La Lega avanguardia del passato

    Manovre d’Agosto

    Se potesse abrogare il Sud come punto cardinale lo farebbe. Odia i poveri. I più deboli sono nemici. Solo il Nord ha senso, quel Nord che considerava gli immigrati italiani animali sporchi da emarginare. Berlusconi lascia mano libera per non perdere la poltrona.
    24 agosto 2009 - Francesco Comina
  • Quattro condizioni per rispettare i Lucani...

    Quattro condizioni per rispettare i Lucani...

    ...prima di estrarre il petrolio. Enrico Mattei, negli anni 50, quando scoprì il petrolio n Basilicata fu colpito dalle condizioni di povertà delle popolazioni locali e in cuor suo aveva un progetto di sviluppo per i lucani.
    1 giugno 2009 - Movimento NoScorie Trisaia
  • Ddl energia nucleare e i parlamentari lucani

    Ddl energia nucleare e i parlamentari lucani

    Il federalismo delle scorie e delle risorse. I grossi interessi dei nuclearisti e la fine della ricerca sulle energie rinnovabili. Ai Parlamentari Lucani chiediamo di ricordarsi la terra da cui provengono e la grande mobilitazione di Scanzano.
    1 novembre 2008 - Movimento NoScorie Trisaia
  • Petrolio, sarano i cittadini a decidere il futuro del territorio

    Petrolio, sarano i cittadini a decidere il futuro del territorio

    Petrolio o scorie nucleari ormai sono due i due pericoli che dobbiamo continuare a scongiurare. Ora è la volta dei sindaci, difendano il territorio in nome della democrazia e del mandato conferito direttamente dai cittadini.
    1 novembre 2008 - Movimento NoScorie Trisaia
  • Vendola: federalismo senza soldi

    Vendola: federalismo senza soldi

    Dopo l´approvazione in aula del Piano della Salute, la spesa storica e la ripartizione delle risorse: l´incertezza per il futuro allarma la Regione. Il presidente: "Il governo non comprende l´emergenza sanità". Piano ospedali di nuovo guerra con il Pdl. Un miliardo e mezzo in meno e la Puglia rischia il collasso. Per dare energia al sistema nazionale, ad esempio - dice - abbiamo accumulato patologie e chiedo di intervenire su ciò che produce inquinamento e chiedo anche la remunerazione di questa ferita alla nostra salute collettiva.
    12 settembre 2008 - Piero Ricci
  • Nazionalismi, veleno dell'Europa

    24 febbraio 2008 - Barbara Spinelli
  • L’Europa e la Pace: dal 9/11 alla crisi Libanese

    22 ottobre 2006 - Simone Vannuccini
  • l'intervento

    Il territorio è un bene comune

    21 ottobre 2006 - Alberto Magnaghi
  • L'Europa, l’Ecologia e la Pace

    25 settembre 2006 - Simone Vannuccini
  • La Comunità Mondiale del XXI Secolo e il Declino delle Nazioni (Risposta all'editoriale di Galli della Loggia)

    La Comunità Mondiale del XXI Secolo e il Declino delle Nazioni (Risposta all'editoriale di Galli della Loggia)

    La redazione di Europace pubblica una prima reazione del federalista Pietro Caruso all'editoriale "nazionalista" di Ernesto Galli della Loggia intitolato "Come si diventa nuovi cittadini" (Corriere della Sera, 18 agosto 2006)
    18 agosto 2006 - Pietro Caruso

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)