fraude

10 Articoli
  • In dieci giorni la polveriera messicana vedrà l'insediamento di due governi, uno di centrosinistra che si proclama "legittimo" e l'altro di destra, che è reale. Basta una scintilla.

    Due governi immaginari per il Messico

    20 novembre 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Brad Will di Indymedia come Leonardo Henrichsen della TV svedese, il Messico come il Cile pregolpe

    Brad Will di Indymedia come Leonardo Henrichsen della TV svedese, il Messico come il Cile pregolpe

    Nel silenzio dei media internazionali il Messico va verso una svolta autoritaria. Come lo svedese Leonardo Henrichsen, il 29 giugno 1973 a Santiago del Cile, anche Brad Will, il fotografo di Indymedia assassinato venerdì, ha visto in faccia la propria morte. Mentre proprio in queste ore sta scatenandosi la repressione senza limiti ad Oaxaca, nel Sud del Messico, e si avvicina l'insediamento dell'illegittimo presidente neofalangista Felipe Calderón, le pacifiche proteste popolari non accettano di piegarsi all'abuso e le destre sono pronte a tutto per normalizzare il paese. Da Oaxaca, sempre più disperatamente, chiedono una sola cosa: informare.
    30 ottobre 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Paco Taibo, cinquanta giorni in piazza: «Questo movimento andrà avanti anni»

    19 settembre 2006 - Gianni Proiettis
  • Messico, ecco il presidente-bis

    Il leader del centrosinistra Lopez Obrador acclamato da centinaia di migliaia di manifestanti. Una grande manifestazione acclama «Amlo», che darà vita a un governo parallelo. Gli attacchi della destra, della chiesa e della stampa. E Marcos comunica: marcerò di nuovo.
    19 settembre 2006 - S.D.Q.
  • Messico, il tribunale dice destra

    Ultima, inappellabile sentenza sulle elezioni presidenziali: per lo 0,58% «vince» Felipe CalderonMa Lopez Obrador non ci sta, annuncia un governo-ombra e dice ai suoi sostenitori accampati in piazza da un mese: contare i voti non basta, bisogna rifondare il paese
    6 settembre 2006 - Gianni Proiettis
  • «Non permetteremo questo furto»

    Elena Poniatowska, la scrittrice piu amata in Messico, anima dell'opposizione: «Presidente alternativo? Ci sono precedenti»
    6 settembre 2006 - Gianni Proiettis
  • Fox contestato in aula, niente discorso alla nazione

    Messico Sinistra contro la frode elettorale: impedito l'«informe a la nacion», il presidente costretto a lasciare un testo scritto
    3 settembre 2006 - Gianni Proiettis
  • Seguirà la manifestazione allo Zócalo; si annunciano nuove azioni di resistenza civile pacifica.
    Non permettiamo l'arrivo di un presidente illegittimo. Assicura Amlo.

    Seguirà la manifestazione allo Zócalo; si annunciano nuove azioni di resistenza civile pacifica.

    Mitin de Andrés Manuel López Obrador en Tapachula, Chiapas, en apoyo a Juan
    Sabines, candidato de la coalición Por el Bien de Todos a la gubernatura del
    estado Foto Carlos Ramos Mamahua
    14 agosto 2006 - Andrea Becerril Enviada
  • Una frode di massa

    Messico frammentato

    La vittoria di López Obrador avrebbe conseguenze geopolitiche troppo importanti, in molti non la vogliono. A rischio di sacrificare la democrazia.
    2 agosto 2006 - Ignacio Ramonet
  • La lunga marcia del «fraude»

    Poteri forti, fiumi di dollari, guerra di calunnie su radio e televisioni... Ma per battere «Amlo» è servito il trucco
    2 agosto 2006 - Claudio Albertani

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)