honduras

288 Articoli - pagina 1 ... 10 11 12
  • Honduras: messaggio del COPINH ai sostenitori italiani

    Il COPINH e le comunità lenca ringraziano i tanti italiani che hanno risposto all'appello per la liberazione di Marcelino e Leonardo Miranda ed invitano a continuare a fare pressione sull'ambasciata honduregna in Italia nel giorno dell'anniversario dell'inizio della Conquista dell'America Latina
    Il COPINH invita a continuare la lotta e l'impegno per il rispetto dei diritti delle comunità indigene ancora perseguitate dopo 512 anni in tutta l'America Latina.
    12 ottobre 2004 - Filippo Pallotta
  • Honduras : comunicato del COPINH

    12 ottobre 2004 - Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras, COPINH
  • Honduras: i Movimenti Popolari rifiutano il Trattato di Libero Commercio (TLC)

    La Coordinadora Nacional de Resistencia Popular si oppone alla ratificazione del TLC con gli Stati Uniti e riafferma la libertà dei popoli di decidere il loro destino
    11 ottobre 2004
  • Honduras: p.Andres Tamayo chiede il rispetto dell’ambiente e dei diritti delle popolazioni

    Riflessione di p.Andres Tamayo, parroco di Parroco di Salamá, Juticalpa e uno dei leader del Movimiento Ambientalista Olanchano
    6 ottobre 2004 - Caritas Italiana
  • Sterminio di giovani delinquenti in america centrale

    ogni settimana vengono ritrovati corpi mutilati, squartati o con segni di tortura, in El Salvador, Honduras e Guatemala: sono le vittime della guerra silenziosa tra le bande giovanili alle queali partecipano circa 300.000 giovani poveri
    29 settembre 2004 - Diego Cevallos
  • Rapimenti: la grande esperienza di Negroponte, ambasciatore americano in Iraq
    "Cosa ricordo di Negroponte"

    Rapimenti: la grande esperienza di Negroponte, ambasciatore americano in Iraq

    Suor Laetitia Bordes, in una lettera oggi disponibile su Internet, racconta che nel Maggio 1982 si recò in Honduras con una delegazione ufficiale di inchiesta per investigare sulla scomparsa di 32 salvadoregne, “tutte donne di fede”, che nel 1981 scapparono in Honduras dopo l’omicidio in El Salvador dell’arcivescovo Oscar Romero. Negroponte affermò di non saperne nulla, ma nel 1996, il suo predecessore, Jack Binns, riportò che le donne erano state catturate, torturate e poi gettate ancora vive da un elicottero in volo. Negroponte sapeva ma preferì coprire i suoi amici militari. Questa è solo una piccola parte delle informazioni sul passato diplomatico dell'ambasciatore americano in Iraq.
    19 settembre 2004 - Suor Laetitia Bordes
  • Honduras: dopo due anni la strage di bambini continua

    Una denuncia di Amnesty International : nonostante la creazione di una Unita' Speciale di indagine sulle morti violente di bambini, la strage continua
    11 settembre 2004 - Amnesty International
  • Honduras: Per la libertá di Marcelino e Leonardo Miranda, chiediamo la solidarietá internazionle!

    1 settembre 2004 - COPINH
  • Honduras: CARCERE DI SAN PEDRO SULA: CRONACA DI UNA POLÍTICA DI STATO ANNUNCIATA, PIANIFICATA ED ESEGUITA,

    22 agosto 2004 - J. Mejía
  • Honduras:Appello internazionale per la liberazione di Marcelino e Leonardo Miranda

    Per Marcelino e Leonardo Miranda, sequestrati, arrestati, torturati e condannati a 29 anni di carcere per difendere la terre indigene, la loro cultura e per essere membri del COPINH organizzate azioni presso le ambasciate honduregne
    22 agosto 2004 - COPINH
  • Honduras

    Assassinato dirigente indigeno in Olancho

    Il dirigente dell'etnia Pech, Elpidio Martínez Chavarría, è stato assassinato nella comunità Dulce Numbre de Culmí, nel dipartimento orientale di Olancho, così ha confermato oggi la Confederación de Pueblos Indígenas Autóctonos de Honduras (COMPAH).
    17 luglio 2004 - Filippo Pallotta
  • avevano iniziato con le minacce ed ecco i fatti. Hanno espulso uno straniero dichiarando che questo e' solo l'inizio e che molte altre sono le persone in lista

    Honduras: giornalista spagnolo critica il presidente Maduro: espulso!

    Dopo le minacce si passa ai fatti contro gli stranieri "scomodi" L'intellettuale e giornalista spagnolo Miguel de Arriba e' stato espulso dall' Honduras per aver criticato il governo del presidente Ricardo Maduro.
    Ed e' solo l'inizio...
    7 luglio 2004
  • Honduras

    Fuori gli stranieri dall' Honduras

    L'Honduras sta attraversando un momento di grande confronto tra il popolo ed il governo. Rappresentanti del governo minacciano di espulsione tutti gli stranieri che appoggiano le organizzazioni che protestano e partecipano alla Marcha por la Vida
    4 luglio 2004
  • Honduras: la Marcha por la Vida continua

    Dopo l'arrivo nella capitale Tegucigalpa, si provano a tirare le conclusioni della Marcha, all'inizio di un nuovo mese di proteste popolari in tutto il paese. Pubblichiamo anche il discorso conclusivo di p.Andres Tamayo
    2 luglio 2004 - M.A.O - COFADEH
  • Honduras

    L'Honduras in Strada

    Panoramica su un paese in protesta. Le organizzazioni popolari sono in azione per protestare contro una situazione di ingiustizia e sfruttamento ormai insopportabile.
    2 luglio 2004 - Alba Marcucci - COPINH
  • Honduras: PRIMERO MUERTOS QUE DEJAR DE GRITAR

    Dopo 17 mesi di ingiusta carcerazione, continua silenziosa la resistenza dei fratelli Marcelino e Leonardo Miranda della Comunita' di Montaña Verde, torturati ed imprigionati per aver denunciato le violenze contro la loro gente
    1 luglio 2004 - Alba Marcucci - COPINH
  • Honduras

    Esta Marcha no se olvida

    I principi, le idee e le lotte promosse e difese dalla Marcha por la Vida che in questi giorni attraversa l'Honduras per denunciare la distruzione delle foreste, della biodiversit?e delle vita della gente honduregna
    26 giugno 2004 - MAO - COFADEH
  • Honduras

    Inizia la Marcha por la Vida

    Nonostante le minacce di repressione da parte del governo, la marcha attraverser?nuovamente il paese per denunciare la disturzione delle foreste honduregne ad opera delle grandi multinazionali, la repressione contro i contadini in difesa della vita
    26 giugno 2004 - M.A.O. - COFADEH
  • Honduras

    Dopo 22 giorni la resistenza del popolo honduregno continua

    Il COPINH informa sulla situazione nella regione di Intibucà dopo 22 giorni di proteste ed occupazioni che le autorità locali sembrano intenzionate a far terminare con una repressione milotare violenta
    22 maggio 2004 - COPINH
  • honduras

    Por la tierra, la libertad y la justicia... lucharemos hasta el final

    Il 14 di maggio si celebrano i quattro anni di lotta per il Movimiento Campesino dell'Aguan che dal 2000 sta recuperando le terre della ex-base militare USA detta CREM dove venivano addestrate le contras operative in tutto il CentroAmerica
    15 maggio 2004 - MCA
  • Honduras

    No al saccheggio della Baia di Tela

    Il 16 maggio 2004 il presidente honduregno Ricardo Maduro sarà in Italia per chiedere nuovi finanziamenti per progetti di "sfruttamento turistico" che porteranno la distruzione di immense aree naturali protette in un paese già scosso da grandi proteste sociali.
    15 maggio 2004 - COPINH
  • Honduras: dopo 17 giorni di protesta...

    Il racconto della lotta della Coordinadora Regional de Resistencia Popular dalla voce dei protagonisti
    Le autorità, messe alle strette dalle proteste popolari della Coordinadora Regional de Resistencia Popular, inviano una commisione per il dialogo. La gente intanto aspetta, vigila e continua la resistenza.
    15 maggio 2004 - COPINH
  • Honduras: 12 giorni di resistenza permanente

    La Coordinadora Regional de Resistencia Popular della regione occidentale mantiene attive 4 occupazioni simultanee per arrestare le pericolose politiche del Governo Maduro, che si appresta a sgomberare la gente con l'esercito
    7 maggio 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia Popular
  • Honduras: patate marce importate sotto il Congresso Honduregno

    Alle proteste pacifiche delle organizzazioni popolari, che chiedono la fine della distruzione delle foreste e norme a tutela degli agricoltori indigeni, il governo ha risposto usando le minacce di un intero battaglione di fanteria
    5 maggio 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia Popular
  • Honduras: invito al governo al rispetto dei diritti dei lavoratori

    in memoria del grande sciopero bananero del 1954 il Cordinamento di resistenza popolare fa un invito al governo a rispettare le conquiste dei lavoratori
    5 maggio 2004 - COORDINADORA NACIONAL DE RESISTENCIA POPULAR
pagina 11 di 12 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    Alla fine però passa il parere favorevole nella Commissione difesa Senato

    Acquisto di aerei con tecnologie militari israeliane, i senatori si spaccano

    Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Oggi ci ha lasciato uno dei più limpidi e coerenti uomini del nostro tempo

    In ricordo di José “Pepe” Mujica

    Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Incontro online dei movimenti pacifisti italiani – 13 maggio 2025

    Proposte di iniziativa contro il riarmo e la guerra

    Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
    13 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    E' successo il 6 maggio alla Camera dei Deputati

    La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana

    La seduta è durata 5 minuti: è cominciata alle 13.40 ed è terminata alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
    12 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti

    Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere

    E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.
    13 maggio 2025 - Alex Zanotelli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)