morti sul lavoro

7 Articoli
  • Morti distratte

    Morti distratte

    Muore un militare, e ne parlano tutti... e i morti sul lavoro (civili)?
    Idem per le emergenze sanitarie: tante "psicoepidemie", ma siamo sicuri che il batterio killer sia la malattia di cui dobbiamo preoccuparci?
    2 luglio 2011 - Beniamino Trucco
  • Strage al petrolchimico SARAS: era già sotto inchiesta
    Morti sul lavoro

    Strage al petrolchimico SARAS: era già sotto inchiesta

    Tre vittime a Sarroch (CA), la denuncia in un video
    1 giugno 2009 - Costantino Cossu - CAGLIARI
  • Thyssen Krupp, oltre a una perizia
    L'insostenibile pesantezza di certe consulenze

    Thyssen Krupp, oltre a una perizia

    13 maggio 2009 - Nadia Redoglia
  • Il silenzio dei menefreghisti e degli innocenti
    E adesso ammazzateci tutti...

    Il silenzio dei menefreghisti e degli innocenti

    12 giugno 2008 - Nadia Redoglia
  • «In quella fabbrica il triplo di morti per tumore»
    Gremita la sala dell’assemblea che ha chiesto di non archiviare l’inchiesta sulle presunte patologie da cromo

    «In quella fabbrica il triplo di morti per tumore»

    Rispetto alla media del Veneto: lo sostiene il medico Merler, che ha operato per lo Spisal. Era gremitissima la sala per la riunione organizzata dal "Comitato per la difesa del diritto alla salute nei luoghi di lavoro e nel territorio" e che per tema aveva "No all'archiviazione dell'inchiesta Tricom-Pm Galvanica".
    29 gennaio 2008 - Pio Brotto
  • Quando al parlamentare piace esprimersi come si esprimono i suoi elettori

    Carusi si nasce...

    13 agosto 2007 - Nadia Redoglia
  • Se potessi avere 1000 euro al mese...

    Ecco come muore un Italiano

    24 giugno 2006 - Nadia Redoglia

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Latina
    Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla

    Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil

    Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su un imprenditore forestale dedito al taglio e al commercio illegale di legname.
    23 gennaio 2025 - David Lifodi
  • Disarmo
    Gli insegnamenti di Antonio Gramsci sono sempre attuali

    Ripensare l’attivismo antimilitarista e anti NATO

    “Manifestazioni, marce, dichiarazioni sono alcune delle armi – ormai spuntate – nel repertorio degli attivisti politici tradizionali; bisogna rinnovarle” sostiene Patrick Boylan, co-fondatore delle associazioni Rete NoWar, Free Assange Italia e U.S. Citizens for Peace & Justice.
    22 gennaio 2025 - Redazione
  • Disarmo
    Materiali e informazioni per un'iniziativa pubblica

    Vademecum no armi in Ucraina

    Scarica il volantino e i moduli da firmare. Inserisci sul calendario online luogo, data e orario dell'evento. Come inviare al Parlamento le firme raccolte. Come costruire coordinamenti locali. Martedì prossimo la Camera dei Deputati vota.
    22 gennaio 2025 - Coordinamento No armi Ucraina
  • Pace
    Stasera alle 20.30 il coordinamento della Campagna No armi in Ucraina

    "La maggioranza degli italiani non è rappresentata da chi vota per l'invio delle armi in Ucraina"

    Di fronte alle decisioni che privilegiano l’intervento militare, l’iniziativa pacifista si propone di promuovere alternative di pace e di dare voce all'opinione pubblica maggioritaria. Soprattutto occorre scongiurare un allargamento della guerra fino al rischio dello scontro con armi nucleari.
    22 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)