Ricorre quest’anno il decennale della strage e in tutto il mondo gli amici dei senza terra e di Via Campesina hanno celebrato questa giornata - che fin dal 1996 è dedicata alla lotta per la riforma agraria - in maniera particolarmente solenne, dalla Palestina agli Stati uniti, dal Mozambico al Bangladesh.
aggiornamento situazione lotta per la terra delle famiglie sem terra accampate nel terreno di proprietá della OSL (ex fabbrica per la fabbricazione dell’alcol); nel territorio tra i comuni di presidente dutra e tumtun nello stato del Maranhão, nord est brasiliano.
L¹ITR è stata uccisa e sepolta. Le finanze federali perderanno il controllo
del catasto e della opportunità di collegarlo alle dichiarazioni
dell¹imposta sui redditi. I latifondisti sono euforici già pagavano poco e
ora basterà loro imbrogliare un po¹ l¹amico sindaco e pagheranno ancora
meno.
Dopo aver preso del distanze dal governo Lula, il principale movimento sociale del Brasiel e di tutta l'America Latina, cerca di approfindire i suoi legami con i giovani poveri delle periferie urbane, per continuare ad avanzare nell'impegno di cambiare il mondo
Per il MST , che da anni si batte per la riforma agraria, la terra non e' solo un mezzo di produzione, ma molto di più , è una cosa viva che il movimmento cerca di liberare da un sistema consumistico che la sta devastando
più di 10.000 contadini avanzano verso Brasilia per chiamare l'attenzione della società sullo stato di povertà e di disuguaglianza nelle campagne ed esigere la realizzazione della riforma agraria
Ottomila Sem Terra circondano la sede della Banca Centrale a Brasilia alla conclusione della Conferenza Nazionale per Terra e Acqua. E’ in corso una grande mobilitazione del più famoso movimento contadino contro l’indifferenza del governo alla necesssità di realizzare la tanto agognata riforma agraria. I Sem Terra annunciano scioperi ed altre mobilitazioni se il governo Lula non manterrà le promesse fatte in campagna elettorale.
Il MST chiede che si inviino messaggi al Governatore e al Ministro di Giustizia dello stato del Minais Gerais per ottenere giustizia dopo l'omicidio di 5 lavoratori rurali
il 2004 sara' un anno decisivo per l'attuzione dell' ALCA che gli USA tentano di imporre a tutti i paesi del continente e per il governo brasiliano che dovra' definire la sua veritiera posizione rispetto a questo tentativo
Sono circa 700 le famiglie che partecipano a azioni in 5 citta' dello stato di Pernambuco, nel ricordo di nove lavoratori assassinati e per accelerare la riforma agraria
Il MST ha iniziato una serie di occupazioni e mobilitazioni come forma di pressione sul governo affiche' si portin oa compimento gli obiettivi del Piano Nazionale di Riforma Agraria (PNRA).
Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
Sociale.network