museo di taranto; marta

4 Articoli
  • Al Museo 8000 visitatori in 30 giorni
    Ad un mese dalla riapertura, le prime stime sull’affluenza.

    Al Museo 8000 visitatori in 30 giorni

    Ancora pochi gli stranieri, ma molti i contatti. I visitatori del museo archeologico di Taranto superano la quota 8000. Sono tanti i biglietti staccati in questo primo mese dalla riapertura della sede storica, in via Cavour, rimasta chiusa al pubblico negli ultimi sette anni per i lavori che hanno interessato il primo piano.
    19 gennaio 2008 - Anna Fornaro
  • Un Museo restituito e i capolavori ritrovati
    Un filo lega Taranto con la mostra in corso al Quirinale

    Un Museo restituito e i capolavori ritrovati

    Quasi contemporaneamente, due eventi culturali di rilievo, uno locale, la riapertura a Taranto, del Museo Archeologico Nazionale e l’altro a Roma, l’inaugurazione della mostra "Nostoi. Capolavori ritrovati," hanno dato il segno tangibile di un cambiamento di rotta nella valorizzazione dei beni culturali.
    17 gennaio 2008 - Maddalena Girelli Renzulli
  • «Bentornato Museo, adesso visitatelo...»
    Il soprintendente per la Puglia, Giuseppe Andreassi

    «Bentornato Museo, adesso visitatelo...»

    Dal soprintendente archeologo per la Puglia, Giuseppe Andreassi, riceviamo e pubblichiamo questa nota. Il MARTA’, come molti altri musei statali anche pugliesi, dovrebbe aprire al pubblico col solito orario 8.30 - 19.30 anche nei giorni di Natale 2007 e di Capodanno 2008
    23 dicembre 2007
  • MArTa: l’atmosfera dei grandi musei europei
    Luci d’effetto, colori accoglienti e spazi aperti creano uno stretto legame tra opera e spettatore

    MArTa: l’atmosfera dei grandi musei europei

    L’antico patrimonio ritorna alla città. La comunicazione diretta tra opere e fruitore rappresenta la vera innovazione della nuova esposizione.
    22 dicembre 2007 - Angela Todaro

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)