Ancora pochi gli stranieri, ma molti i contatti. I visitatori del museo archeologico di Taranto superano la quota 8000. Sono tanti i biglietti staccati in questo primo mese dalla riapertura della sede storica, in via Cavour, rimasta chiusa al pubblico negli ultimi sette anni per i lavori che hanno interessato il primo piano.
19 gennaio 2008 - Anna Fornaro
Un filo lega Taranto con la mostra in corso al Quirinale
Quasi contemporaneamente, due eventi culturali di rilievo, uno locale, la riapertura a Taranto, del Museo Archeologico Nazionale e l’altro a Roma, l’inaugurazione della mostra "Nostoi. Capolavori ritrovati," hanno dato il segno tangibile di un cambiamento di rotta nella valorizzazione dei beni culturali.
17 gennaio 2008 - Maddalena Girelli Renzulli
Il soprintendente per la Puglia, Giuseppe Andreassi
Dal soprintendente archeologo per la Puglia, Giuseppe Andreassi, riceviamo e pubblichiamo questa nota. Il MARTA’, come molti altri musei statali anche pugliesi, dovrebbe aprire al pubblico col solito orario 8.30 - 19.30 anche nei giorni di Natale 2007 e di Capodanno 2008
23 dicembre 2007
Luci d’effetto, colori accoglienti e spazi aperti creano uno stretto legame tra opera e spettatore
Oggi a New York, nella centralissima Times Square e poi presso il People’s Forum lì vicino, si è svolta una grande manifestazione per la pace con uno slogan che la dice tutta:
ESPANSIONE DELLA NATO – NO! PACE IN UCRAINA – SÌ!
Comincia a serpeggiare il sospetto che Anthony Albanese non si stia affatto interessando presso le autorità statunitensi, come invece egli ha preteso più volte, per il ritiro delle accuse contro il co-fondatore di WikiLeaks.
Un esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l'altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata.
Sociale.network