nicaragua

327 Articoli - pagina 1 ... 7 8 9 ... 14
  • Fallimenti bancari, speculazioni e corruzione pubblica

    Nicaragua: Lo sporco gioco delle banche


    Tra il 1999 e il 2001, in Nicaragua sono fallite 7 banche.
    Erano i tempi in cui i piccoli e medi risparmiatori non sapevano più dove depositare i propri risparmi.
    Ogni banca veniva guardata con sospetto e timore e l'offerta di altissimi interessi sui depositi poteva essere lo strumento per rastrellare liquidità prima del fallimento.
    8 aprile 2006 - Giorgio Trucchi
  • La lotta dei cañeros in Nicaragua

    Nicaragua: i CAÑEROS iniziano importanti negoziazioni

    La pressione nazionale ed internazionale ha dato i primi risultati
    5 aprile 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: aperta e costante intromissione degli Stati Uniti nella politica nicaraguense

    30 marzo 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: decodificando Carter (Vicepresidente esecutivo della Dole Food Company Inc)

    Nicaragua: decodificando Carter (Vicepresidente esecutivo della Dole Food Company Inc)

    L'inizio delle negoziazioni tra la multinazionale nordamericana Dole Food Company Inc. e i bananeros nicaraguensi ammalati a causa del pesticida Nemagón ed appartenenti alla Asociación de Trabajadores y ex Trabajadores Afectados por el Nemagón y Fumazone (Asotraexdan), ha sollevato molte discussioni.Il Vicepresidente della Dole, Michael Carter, ha di fatto disconosciuto l'esistenza di persone ammalate a causa di questo pesticida ed ha chiesto l'abrogazione della Legge Speciale 364 e la sospensione di qualsiasi tipo di denuncia contro la sua impresa.
    Il leader bananero della Asotraexdan, Victorino Espinales, non ha dal canto suo menzionato quali fossero i punti per loro irrinunciabili in questa negoziazione e non ha nemmeno negato la possibilità che in un accordo finale si possa arrivare ad accogliere le richieste della Dole.
    Su questo tema si è acceso il dibattito e il giornalista Vicent Boix, da tempo impegnato in un minuzioso lavoro di ricerca ed analisi sulla vicenda del Nemagón, ha inviato in esclusiva per El Nuevo Diario questo articolo.
    28 marzo 2006 - Vicent Boix
  • Nicaragua: intervista a Danel Ortega

    l' America Latina sta decidendo con i voti
    27 marzo 2006 - Adam Housley e Helka Warner
  • Primo passo verso gli indennizzi?

    Nicaragua: bananeros iniziano le negoziazioni con la Dole


    Gli ex lavoratori e lavoratrici delle bananeras nicaraguensi ammalati a causa del pesticida Nemagón, agglutinati nella Asotraexdan, hanno da tempo abbandonato l'idea di poter ottenere giustizia e i relativi indennizzi per i danni e le morti causate dal pesticida, introducendo denunce contro le multinazionali nordamericane che hanno prodotto, esportato ed applicato il mortale prodotto.
    23 marzo 2006 - Giorgio Trucchi
  • Quattro mesi di protesta

    Nicaragua: ancora paralizzato il settore sanitario

    Sono già passati quattro mesi da quando la Federazione Medica ha iniziato uno sciopero a oltranza per ottenere un aumento dei loro miseri salari.
    Parallelamente, anche la Federación de los Trabajadores de la Salud (Fetsalud) si è aggiunta alla protesta, paralizzando di fatto tutti gli ospedali pubblici e Centros de Salud del paese.
    16 marzo 2006 - Giorgio Trucchi
  • intervista a Luis Navarro :"L'unità dei lavoratori ci ha fatto trionfare"

    Nicaragua: vittoria dei lavoratori della Parmalat

    Lo sciopero che ha paralizzato Parmalat Centroamérica S.A. in Nicaragua e le negoziazioni che hanno portato i lavoratori e le lavoratrici a una nuova vittoria sulla strada del rispetto dei loro diritti fondamentali, sono eventi che rafforzano la convinzione che è davvero possibile ottenere un cambiamento nelle relazioni tra la dirigenza delle multinazionali e l'organizzazione sindacale. SIREL ha conversato con Luis Navarro, Segretario Generale del Sindacato aziendale “Armando Llanes”, per conoscere la dinamica degli eventi
    15 marzo 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua:Repressione e Licenziamenti nella Parmalat-Nicaragua

    8 marzo 2006 - Giorgio Trucchi
  • L'acqua della vita

    Razionamento dell'acqua in tutto il Nicaragua

    Sospettose manovre per privatizzare il liquido vitale
    4 marzo 2006 - Giorgio Trucchi
  • "Ci trattano peggio degli animali"

    Nicaragua:intervista a Rolando Calero Avilés,ex lavoratore della Coca Cola FEMSA

    Avilés ha 28 anni, sposato, due figli. Era Consulente di Vendita della Coca Cola FEMSA e membro attivo del Sindacato Unico dei Lavoratori (SUT). Un incidente sul lavoro ha compromesso molto seriamente la sua colonna vertebrale ed ha dovuto sottomettersi a tre chirurgie. Ora aspetta una quarta operazione. Dopo 18 mesi di malattia l'impresa ha deciso di licenziarlo, violando norme giuridiche nazionali ed internazionali. Ora sta lottando per essere reintegrato in un posto di lavoro che rispetti la sua invalidità parziale permanente, come stabilisce il Codice del Lavoro del Nicaragua. SIREL ha conversato con lui per conoscere la sua storia
    3 marzo 2006 - Giorgio Trucchi
  • intervista a Daniel Reyes Sánchez del sindacato SUTEC

    Nicaragua: repressione sindacale alla Coca-Cola FEMSA

    pochi giorni fa, membri dei sindacati legalmente costituiti nelle fabbriche della Coca-Cola FEMSA e Parmalat, hanno presentato uan denuncia pubblica al Centro Nicaraguense dei Diritti Umani CENIDH ed ai mezzi di comunicazione, in cui hanno menzionato reiterate e costanti violazioni dei diritti dei lavoratori e delle libertà sindacali
    25 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: elezioni Regionali della Costa Caribe

    Denunce di brogli, molta confusione, popolazioni abbandonate
    24 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: lavoratori della Sanita' marciano a Managua

    Dopo più di tre mesi di protesta, la Federazione dei lavoratori della Sanità (Fetsalud) ha marciato nuovamente per le vie di Managua.
    19 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: Denuncia contro Parmalat e Coca-Cola

    La violazione ai diritti umani, lavorativi e sindacali nelle grandi imprese multinazionali non sono certo una novità.
    Le rappresentanze sindacali presenti all'interno della Parmalat e Coca-Cola, si sono presentate nella sede del Centro Nicaraguense de Derechos Humanos (Cenidh) per denunciare la costante violazione ai diritti dei lavoratori e lavoratrici di queste imprese.
    17 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Prezzo del combustibile: Potere di mercato e margini monopolici nel mercato degli idrocarburi.Lo strapotere delle multinazionali

    Nicaragua: la crisi dei trasporti

    Ottavo giorno di blocco totale dei trasporti a Managua
    14 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Gente a piedi e senza assistenza sanitaria

    Nicaragua: lettera al Presidente Bolaños


    Settore medico-sanitario e Trasporti ancora in sciopero
    10 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: protesta a Managua degli ex lavoratori della canna da zucchero

    Chiedono il rispetto degli Accordi firmati nel 2005
    8 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: la falsità dei "Programmi per la riduzione della Povertà" del FMI

    31 gennaio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: l'isola che non c'e'

    Nicaragua: l'isola che non c'e'


    Eletta nuova Junta Directiva del Parlamento
    il Presidente Bolaños presenta i successi del suo Governo
    20 gennaio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Eseguita la sentenza del dicembre 2002 a favore di 466 ammalati

    Nicaragua: messo sotto sequestro simbolo della "Shell"

    In modo inaspettato, un folto gruppo di bananeros ammalati a causa del pesticida Nemagón e il buffet giuridico "Ojeda, Gutierrez, Espinoza y Asociados" (OGESA), hanno invaso una delle tante stazioni di servizio della Shell di Managua ed hanno coperto con uno striscione l'enorme logo che sovrasta l'intero stabilimento.
    15 gennaio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: fumata nera all' Assemblea Nazionale

    Colpi di scena, tradimenti e infiltrazioni.
    Sospesa l'elezione della nuova Junta Directiva della Asamblea Nacional
    10 gennaio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Buon anno Nicaragua!

    L'anno elettorale inizia con proteste dei settori sociali
    6 gennaio 2006 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua:l' informazione al servizio dei Diritti Umani, l'esempio di Giorgio Trucchi

    Nella città di Porto Alegre in Brasile si celebra oggi la XXII edizione del Premio Diritti Umani nel giornalismo; tra i premiati c'è Giorgio Trucchi, un italiano che in Nicaragua ha trovato il suo luogo nel mondo e nella lotta dei dannati a causa del Nemagòn(DBCP) la sua maniera di mantenera viva la fiamma della rivoluzione sandinista
    12 dicembre 2005 - Gerardo Iglesias
  • Pronta la protesta del settore pubblico nicaraguense

    Nicaragua: un 2006 ad alta tensione

    8 dicembre 2005 - Giorgio Trucchi
pagina 8 di 14 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)