normalistas

7 Articoli
  • Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia
    Il presidente Obrador non vuol mettere in discussione le forze di polizia

    Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia

    Obrador vuole la verità sulla strage dei 43 studenti avvenuta nel 2014, ma solo a parole e, per questo, i familiari degli scomparsi hanno sospendere qualsiasi forma di interlocuzione con il governo.
    26 febbraio 2024 - David Lifodi
  • Messico: nuovo crimine contro un leader sociale
    Il 6 febbraio è stato decapitato Gustavo Delgado Salgado, dirigente del Frente Popular Revolucionario

    Messico: nuovo crimine contro un leader sociale

    La guerra di Stato e narcos contro le organizzazioni popolari
    18 febbraio 2015 - David Lifodi
  • Massacro di Ayotzinapa: la guerra sporca dello Stato messicano
    Repressione e minacce contro i genitori dei desaparecidos

    Massacro di Ayotzinapa: la guerra sporca dello Stato messicano

    Dal dicembre 2012 almeno 350 persone sono in carcere per motivi politici
    28 gennaio 2015 - David Lifodi
  • Messico: limitazioni alla libertà di manifestazione
    Non si fermano cortei e proteste per i desaparecidos di Iguala

    Messico: limitazioni alla libertà di manifestazione

    Minacce e intimidazioni contro i genitori dei normalistas assassinati
    20 dicembre 2014 - David Lifodi
  • Messico: il terrorismo di stato di Enrique Peña Nieto
    Secondo la rivista Contralínea il paese è nelle mani di cinque grandi organizzazioni criminali

    Messico: il terrorismo di stato di Enrique Peña Nieto

    Persecuzione e montature giudiziarie contro gli studenti scesi in piazza per chiedere giustizia per i normalistas desaparecidos
    16 dicembre 2014 - David Lifodi
  • Massacro di Ayotzinapa: “È stato lo Stato”
    Il Messico è stanco di Peña Nieto e di un’intera classe politica che dirige il paese agli ordini dei narcos

    Massacro di Ayotzinapa: “È stato lo Stato”

    Studenti e movimenti sociali in piazza contro la “narcocrazia”
    26 novembre 2014 - David Lifodi
  • Il massacro di Ayotzinapa e le vene aperte del Messico
    Enrique Peña Nieto governa il paese a colpi di riforme strutturali, mentre lo stato di diritto viene violato costantemente

    Il massacro di Ayotzinapa e le vene aperte del Messico

    Narcos, oligarchia finanziaria e cacicchi amministrano lo stato con il beneplacito delle istituzioni
    29 ottobre 2014 - David Lifodi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)