normalistas

7 Articoli
  • Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia
    Il presidente Obrador non vuol mettere in discussione le forze di polizia

    Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia

    Obrador vuole la verità sulla strage dei 43 studenti avvenuta nel 2014, ma solo a parole e, per questo, i familiari degli scomparsi hanno sospendere qualsiasi forma di interlocuzione con il governo.
    26 febbraio 2024 - David Lifodi
  • Messico: nuovo crimine contro un leader sociale
    Il 6 febbraio è stato decapitato Gustavo Delgado Salgado, dirigente del Frente Popular Revolucionario

    Messico: nuovo crimine contro un leader sociale

    La guerra di Stato e narcos contro le organizzazioni popolari
    18 febbraio 2015 - David Lifodi
  • Massacro di Ayotzinapa: la guerra sporca dello Stato messicano
    Repressione e minacce contro i genitori dei desaparecidos

    Massacro di Ayotzinapa: la guerra sporca dello Stato messicano

    Dal dicembre 2012 almeno 350 persone sono in carcere per motivi politici
    28 gennaio 2015 - David Lifodi
  • Messico: limitazioni alla libertà di manifestazione
    Non si fermano cortei e proteste per i desaparecidos di Iguala

    Messico: limitazioni alla libertà di manifestazione

    Minacce e intimidazioni contro i genitori dei normalistas assassinati
    20 dicembre 2014 - David Lifodi
  • Messico: il terrorismo di stato di Enrique Peña Nieto
    Secondo la rivista Contralínea il paese è nelle mani di cinque grandi organizzazioni criminali

    Messico: il terrorismo di stato di Enrique Peña Nieto

    Persecuzione e montature giudiziarie contro gli studenti scesi in piazza per chiedere giustizia per i normalistas desaparecidos
    16 dicembre 2014 - David Lifodi
  • Massacro di Ayotzinapa: “È stato lo Stato”
    Il Messico è stanco di Peña Nieto e di un’intera classe politica che dirige il paese agli ordini dei narcos

    Massacro di Ayotzinapa: “È stato lo Stato”

    Studenti e movimenti sociali in piazza contro la “narcocrazia”
    26 novembre 2014 - David Lifodi
  • Il massacro di Ayotzinapa e le vene aperte del Messico
    Enrique Peña Nieto governa il paese a colpi di riforme strutturali, mentre lo stato di diritto viene violato costantemente

    Il massacro di Ayotzinapa e le vene aperte del Messico

    Narcos, oligarchia finanziaria e cacicchi amministrano lo stato con il beneplacito delle istituzioni
    29 ottobre 2014 - David Lifodi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)