plan condor

9 Articoli
  • Argentina: la memoria selettiva di Milei
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Plan Condor: condannati all’ergastolo 14 militari latinoamericani
    Lo scorso 9 luglio è giunta la conferma della Corte di Cassazione

    Plan Condor: condannati all’ergastolo 14 militari latinoamericani

    Tra i torturatori coinvolti nell’omicidio dei desaparecidos italiani anche l’ex fuciliere della Marina uruguayana Jorge Nestor Troccoli
    18 luglio 2021 - David Lifodi
  • America latina: arrestato il volo del condor
    24 ergastoli ai repressori delle dittature militari che uccisero 23 cittadini di origine italiana

    America latina: arrestato il volo del condor

    Sentenza della Prima Corte d’assise d’Appello bis di Roma
    10 luglio 2019 - David Lifodi
  • La memoria ostinata. Il processo al Plan Cóndor e la lotta per la giustizia in America latina
    Incontro con l’avvocato Andrea Speranzoni e Alejandro Montiglio, figlio del capo scorta di Salvador Allende

    La memoria ostinata. Il processo al Plan Cóndor e la lotta per la giustizia in America latina

    L’iniziativa si è svolta in occasione del festival resistente “Montemaggio 2017”, nella Montagnola senese
    4 giugno 2017 - David Lifodi
  • Processo Condor: ingiustizia è fatta
    Sentenza discutibile: 8 ergastoli, ma anche 6 prosciolti e 19 assolti

    Processo Condor: ingiustizia è fatta

    A farla franca, tra gli altri, il torturatore Jorge Nestor Troccoli
    18 gennaio 2017 - David Lifodi
  • Brasile: il rapporto della Commissione nazionale per la Verità fa luce sui crimini del regime militare
    Ma la legge di amnistia varata nel 1979 dal regime per tutelare i militari è ancora valida

    Brasile: il rapporto della Commissione nazionale per la Verità fa luce sui crimini del regime militare

    In dodici anni di governo il Partido dos Trabalhadores non è riuscito ad abolire la legge
    9 marzo 2015 - David Lifodi
  • La triste eredità del Plan Cóndor
    Emersi nuovi dettagli sulla repressione dell’intelligence argentina e brasiliana

    La triste eredità del Plan Cóndor

    A dicembre la Commissão Nacional da Verdade elaborerà un rapporto dettagliato
    7 agosto 2014 - David Lifodi
  • Il Plan Cóndor sotto processo
    A Buenos Aires i gorilla latinoamericani a giudizio

    Il Plan Cóndor sotto processo

    Le responsabilità degli Stati Uniti
    9 marzo 2013 - David Lifodi
  • Tra i desaparecidos italiani, scomparsi durante la dittatura militare in Argentina, alcuni erano di origine marchigiana. Sono Adelaida e Lorenzo Ismail Viñas Gigli, Nadia Doria e Norberto Morresi.

    Argentina: storie di desaparecidos marchigiani

    Le pagine che seguono sono tratte dal libro “Terra promessa-il sogno argentino”, scritto dalla giornalista Paola Cecchini ed edito dal Consiglio regionale delle Marche, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia, il Ministero degli Italiani nel Mondo e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
    14 settembre 2007 - Paola Cecchini

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)