prevenzione

10 Articoli
  • Nicaragua e Covid-19

    Nicaragua e Covid-19

    Assistenza sanitaria decentrata, gratuita e universale
    9 aprile 2020 - Giorgio Trucchi
  • #SALUS La Salute al centro!
    A Bruxelles, al Parlamento Europeo. Prevenzione e salute.

    #SALUS La Salute al centro!

    Promuovere la salute è oggi la strada maestra da percorrere, per il miglioramento della qualità della vita delle persone, la sostenibilità ed equilibrio del pianeta, per un rapporto armonico con la natura e gli altri esseri viventi del pianeta.
    16 aprile 2019 - Eleonora Evi
  • Terremoto 2009, non c’è memoria senza giustizia

    Terremoto 2009, non c’è memoria senza giustizia

    Nel novembre 2009, grazie all’associazione Kabawil e all’Abruzzo Social Forum, Hebe de Bonafini a nome delle Madres de Plaza de Mayo incontrò i familiari delle vittime della Casa dello Studente. Le Madres hanno insegnato al mondo che memoria fa rima con giustizia, che non c’è vera memoria senza giustizia. E’ quel che hanno testimoniato nell’Argentina post dittatura. E’ quello che, nell’infinita notte mai giunta all’alba e rimasta ferma alle 3.32 del 6 aprile 2009, che L’Aquila, l’Abruzzo e tutti i territori teatri di “tragedie” impongono.
    6 aprile 2017 - Alessio Di Florio
  • UNIMONDO - Pensare la cittadinanza planetaria
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - Pensare la cittadinanza planetaria

    26 giugno 2015 - Laura Tussi
  • Salute bene indisponibile
    L'ambiente e la prevenzione non hanno prezzo

    Salute bene indisponibile

    Con la campagna elettorale riappaiono i fantasmi che delegittimano l'operato degli ambientalisti
    24 marzo 2012 - Maurizio Portaluri
  • Prevenzione dei tumori femminili. Noi tarantine per la Regione Puglia siamo cittadine di serie B
    Dopo aver telefonato al call center regionale, scrivo questa lettera ai giornali

    Prevenzione dei tumori femminili. Noi tarantine per la Regione Puglia siamo cittadine di serie B

    Gli studi epidemiologici registrano che la mortalità per tumore alla mammella dall’inizio anni ’90 comincia a diminuire a livello regionale ma non per le residenti nel comune di Taranto. Ma la Regione non ha ancora fatto partire a Taranto il programma di screening (mammografico, cervicale e colorettale). Quanto tempo, presidente Vendola, noi donne che abitiamo qui a Taranto dovremo aspettare?
    5 dicembre 2007 - Antonietta Podda
  • Nicaragua - Vº Congresso Centroamericano su ITS, HIV e Aids (CONCASIDA 2007)

    Nicaragua - Vº Congresso Centroamericano su ITS, HIV e Aids (CONCASIDA 2007)

    La nostra risposta: per l'uguaglianza, la diversità e la non discriminazione di fronte all'HIV e l'Aids
    6 novembre 2007 - Giorgio Trucchi
  • Italiani e Mozambicani insieme in un progetto contro l’Aids

    Italiani e Mozambicani insieme in un progetto contro l’Aids

    Soldati di Catembe a scuola di prevenzione tra cinema, spettacoli e dibattiti
    25 gennaio 2005 - Alisei
  • DISCRIMINAZIONE

    Un calcio al razzismo

    La repressione non basta. Per ottenere risultati efficaci contro il razzismo occorre la prevenzione. E la creatività. L'esempio di un'originale esperienza di lotta contro la discriminazione. Con il calcio ma non solo.
    Daniela Conti
  • Lotta all’Aids nella baia di Maputo: quando l’Africa spiega all’Africa

    19 gennaio 2005 - Giordano Segneri

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)