Il piano è all'esame della Regione. Porto, il progetto per un impianto da 10 pale. Un investimento di 62 milioni di euro. La centrale svilupperebbe 30 megawatt, sufficienti ad alimentare tutte le banchine. Le CO previste sono 24.651 tonnellate l'anno contro l'1.4 milioni di una centrale elettrica convezionale.
Taranto: nella zona dove è previsto il raddoppio della raffineria ieri si sono vissuti momenti di panico generale. Un vasto incendio ieri ha lambito le cisterne dell'Agip e ha provocato l'evacuazione del vicino Ospedale Testa.
Circa un mese fa la Polizia Provinciale ed il Noe dei Carabinieri hanno sospeso i lavori per la realizzazione di un deposito per lo stoccaggio di idrocarburi a Punta Rondinella, area sottoposta a vincoli paesaggistici
E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.
Sociale.network