qualevita

10 Articoli
  • Giorni nonviolenti 2022
    L'agenda storica di Qualevita

    Giorni nonviolenti 2022

    I quaranta anni di Qualevita hanno accompagnato l'intera fase storica di un movimento nato nel 1981 nel pieno dell'opposizione agli euromissili. Qualevita ha costituito un punto di riferimento costante assieme ai libri della omonima casa editrice e all’agenda Giorni Nonviolenti.
    29 dicembre 2021 - Redazione PeaceLink
  • L'agenda "Giorni nonviolenti" 2021
    Dedicata alla pace e alla solidarietà

    L'agenda "Giorni nonviolenti" 2021

    Anche quest'anno torna l'agenda pacifista che offre spunti di riflessione sulla vita. Ogni giorno un pensiero nuovo e profondo per affrontare il futuro con una nuova consapevolezza critica
    31 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink
  • Buon 2020 con l'agenda "Giorni nonviolenti"
    Dedicata alla solidarietà

    Buon 2020 con l'agenda "Giorni nonviolenti"

    Anche quest'anno Qualevita diffonde la tradizionale agenda pacifista con un aforisma al giorno. Ve ne proponiamo alcuni e vi invitiamo ad abbonarvi alla rivista.
    Redazione PeaceLink
  • Agenda Giorni Nonviolenti 2019
    Edizioni Qualevita

    Agenda Giorni Nonviolenti 2019

    E' uno strumento di ispirazione, di raccoglimento quotidiano attorno a qualche idea positiva e per questo è consigliata in particolare agli insegnanti che vogliono fare educazione alla pace e alla nonviolenza. Per ordinarla: Pasquale Iannamorelli cell. 3495843946 oppure tel. 0864460006
    Redazione PeaceLink
  • Giorni nonviolenti 2018
    Per i prossimi mesi ci farà compagnia

    Giorni nonviolenti 2018

    Un'agenda ricca di aforismi e improntata al pensiero nonviolento
    19 dicembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Giorni nonviolenti 2017
    Quest'anno è dedicata a don Lorenzo Milani

    Giorni nonviolenti 2017

    Anche quest'anno è disponibile la storica agenda edita da Qualevita. Un'agenda che riporta aforismi e riflessioni. E' un riferimento importante per chi fa educazione alla pace.
    Alessandro Marescotti
  • Agenda "Giorni Nonviolenti 2014" - EDIZIONI QUALEVITA
    EDIZIONI QUALEVITA:

    Agenda "Giorni Nonviolenti 2014" - EDIZIONI QUALEVITA

    E' disponibile l'Agenda "Giorni Nonviolenti 2014" - EDIZIONI QUALEVITA
    17 dicembre 2013 - Laura Tussi
  • "GIORNI NONVIOLENTI"- La Forza della Fragilità- AGENDA 2013, Edizioni QUALEVITA.
    E' disponibile l'agenda per il 2013 "GIORNI NONVIOLENTI"- La Forza della Fragilità- Edizioni QUALEVITA.

    "GIORNI NONVIOLENTI"- La Forza della Fragilità- AGENDA 2013, Edizioni QUALEVITA.

    Con una frase al giorno, tratta dai testi dei maestri della nonviolenza, offre spunti giornalieri di riflessione. Ne risulta una sorta di «Antologia della Nonviolenza» che ogni anno viene aggiornata e completamente rinnovata.
    9 novembre 2012 - Laura Tussi
  • L'agenda Giorni Nonviolenti
    E' dedicata al centenario di Tolstoj (1910-2010)

    L'agenda Giorni Nonviolenti

    Offre spunti giornalieri di riflessione tratti dagli scritti o dai discorsi di persone che alla nonviolenza hanno dedicato una vita intera. Per ordinarla: cell. 3495843946, tel. 0864.460006
    26 dicembre 2009
  • L'agenda GIORNI NONVIOLENTI 2008

    E' un'agenda ricca di aforismi della nonviolenza e di vignette per la pace
    1 dicembre 2007 - Pasquale Iannamorelli

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)