snowden

7 Articoli
  • Illegale lo spionaggio di massa americano della National Security Agency
    Snowden ha scritto una nuova pagina nella storia della nonviolenza

    Illegale lo spionaggio di massa americano della National Security Agency

    Importante riconoscimento di una corte d'appello Usa. "Non avrei mai immaginato che sarei vissuto per vedere i nostri tribunali condannare le attività della Nsa come illegali e nella stessa sentenza vedermi attribuito il merito per averle rivelate", ha commentato dello stesso Edward Snowden.
    4 settembre 2020 - Alessandro Marescotti
  • Sorveglianza globale, Snowden sconsiglia Dropbox
    In alternativa suggerisce SpiderOak

    Sorveglianza globale, Snowden sconsiglia Dropbox

    Nel consiglio di amministrazione di Dropbox siede l’ex Segretario di Stato USA Condoleezza Rice
    21 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
  • Il diritto di rimuovere la batteria dal dispositivo
    Una richiesta al Parlamento Europeo e alla Commissione per evitare la sorveglianza di massa

    Il diritto di rimuovere la batteria dal dispositivo

    L'impossibilita' di rimuovere la batteria dal dispositivo mobile sembra piu' obbedire a standard di controllo graditi alla Nsa che a esigenze tecniche.
    21 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
  • Email spiate
    Fortissime pressioni del governo Usa

    Email spiate

    Chiude il servizio di posta elettronica usato da Snowden. Appello di PeaceLink per la difesa dell'articolo 15 della Costituzione sulla libertà e la segretezza della corrispondenza
    12 agosto 2013 - Alessandro Marescotti
  • Quello che Obama non ha detto
    Il caso di Edward Snowden, il giovane americano perseguitato per aver svelato l'esistenza della NSA, l'ente segreto che spia le telecomunicazioni nel mondo intero.

    Quello che Obama non ha detto

    La conferenza stampa del Presidente Obama - tenutasi il 9 agosto 2013 e incentrata sul caso Snowden, sui rapporti con la Russia e sullo spionaggio condotto dall'ente americano NSA - spicca per le sue tante omissioni. Perciò colmiamo le lacune noi.
    11 agosto 2013 - Patrick Boylan
  • Solidarietà a Snowden
    Ha rivelato il programma di sorveglianza PRISM

    Solidarietà a Snowden

    Diversi pacifisti negli Usa si sono schierati con lui. Perché non farlo anche in Italia?
    Alessandro Marescotti
  • Gli Stati Uniti confermano
    È ufficiale

    Gli Stati Uniti confermano

    Abbiamo spiato i dati online d’oltreoceano
    8 giugno 2013 - Charlie Savage, Edward Wyatt e Peter Baker

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)