Le investigazioni e la ricerca storica del giornale on-line di Carlo Ruta ritornano e diventano una collezione di eBook, con aggiornamenti e documenti inediti, in copia digitale. Il primo, già uscito, è dedicato al caso Spampinato
27 novembre 2012 - Redazione
Francesco Greco racconta la vittoria al premio Mattator
Attraverso una inedita investigazione dei delitti Tumino e Spampinato, Ruta, con "Segreto di mafia", illumina gli scenari in ombra dell’est siciliano nei primi anni settanta, quando Catania costituiva, per numeri, la capitale del neofascismo italiano e l’isola tutta una sponda strategica del regime greco dei colonnelli.
Un gruppo di esponenti della società civile si accinge a presentare una istanza alla procura generale di Catania. In rassegna i deficit investigativi del tempo, confermati dagli incartamenti ufficiali venuti alla luce trenta anni dopo l’uccisione del costruttore ibleo e del cronista ragusano de L’Ora.
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
Sociale.network