testimonianze

9 Articoli
  • Arrivederci Piergiorgio! Arrivederci Direttore!
    Ci ha lasciati Piergiorgio Cattani, Direttore di UNIMONDO

    Arrivederci Piergiorgio! Arrivederci Direttore!

    Viviamo un misto di dolore per la tua improvvisa partenza e di gratitudine per aver camminato insieme per tanti anni godendo della tua amicizia, competenza e insaziabile amore per la vita. Siamo vicini alla tua famiglia, ai tanti che ti hanno voluto bene.
    11 novembre 2020 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Testimoni dai Lager
    Il Progetto “Per Non Dimenticare” raccoglie le memorie dei Lager

    PeaceLink e Unimondo - Testimoni dai Lager

    Il Progetto “Per Non Dimenticare” a partire dagli anni '70, dall'Amministrazione Comunale e dalla Biblioteca Civica Popolare di Nova Milanese e dalla città di Bolzano, con la raccolta di video, interviste, biografie e documentazioni inerenti la memoria dei campi di sterminio nazifascisti
    20 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • I perchè del Progetto "Per non dimenticare"
    Testimoni dai Lager

    I perchè del Progetto "Per non dimenticare"

    Perché da anni promuoviamo e sosteniamo il progetto Per non dimenticare delle città di Nova Milanese e Bolzano
    15 febbraio 2020 - Laura Tussi
  • Un Giardino per Turoldo - Testimonianze
    Comunicato Stampa

    Un Giardino per Turoldo - Testimonianze

    “Il Comitato di Odissea per Turoldo” è lieto di annunciare che martedì 25 giugno alle ore 12,15 il Comune di Milano dedicherà al religioso e poeta padre David Maria Turoldo, il giardino di Largo Corsia dei Servi alla presenza delle autorità comunali
    23 giugno 2019 - Laura Tussi
  • GAZA: intervista con Raji Sourani - "Siamo un bersaglio facile: non abbiamo alcun valore"

    GAZA: intervista con Raji Sourani - "Siamo un bersaglio facile: non abbiamo alcun valore"

    Raji Sourani è un avvocato per i diritti umani e fondatore del Palestinian Centre for Human Rights
    22 luglio 2014 - Laura Tussi
  • Il Dovere di Ricordare

    Memorie e Olocausto

    Il valore creativo del ricordo per una "pedagogia della resistenza" nella differenza di genere.
    12 giugno 2009 - Laura Tussi
  • Storie di detenuti politici in Kosovo

    Storie di detenuti politici in Kosovo

    A 10 anni dal conflitto in Kosovo, oltre quaranta interviste in cui le vittime hanno condiviso i loro ricordi, sofferenze ed emozioni. Accanto ai racconti degli ex-detenuti politici, le storie dei famigliari degli scomparsi.
  • In vena di confidenze

    Racconti vissuti. Voci su un vescovo scomodo. Impertinente. Tormentato. Dall’amore per il suo popolo. E dalla relazione con la Chiesa.
    César Jerez e María López Vigil
  • A colloquio con le famiglie nonviolente gandhiane
    E' possibile oggi condurre all'unità vita e valori, dare luogo all'utopia concreta, continuare a sperare? Le famiglie nonviolente gandhiane intervistate dicono di sì.

    A colloquio con le famiglie nonviolente gandhiane

    Viaggio per l'Italia alla ricerca di famiglie che vivono qui ed ora il sogno di Gandhi, nel silenzio della preghiera, nell'umile sobrietà di vita e con il lavoro delle mani...
    "La nostra azione politica primaria è la nostra vita quotidiana. Chi non capisce le implicazioni politiche e sociali delle nostre scelte non le comprende". (Brigitte e Josef)
    17 aprile 2005 - Matteo e Mariella Della Torre

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)