tim

10 Articoli
  • Musk-Meloni: satelliti per la rete internazionale nera
    L’Italia, di fatto, è già una colonia tecnologica degli USA

    Musk-Meloni: satelliti per la rete internazionale nera

    L’accordo, approvato dai servizi segreti italiani e dal Ministero della difesa ma rimasto riservato, riguarda diverse forniture
    3 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Le missioni di Leonardo (ma non solo) dettate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza

    Le missioni di Leonardo (ma non solo) dettate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza

    Sia che la minaccia provenga dal cyberspazio che dal Mediterraneo, Leonardo ne individua i rischi e offre le soluzioni
    10 giugno 2021 - Rossana De Simone
  • Intervista ad Andrea D'Ambra

    Intervista ad Andrea D'Ambra

    28 gennaio 2007 - Giacomo Alessandroni
  • Telecomunicazioni

    Un telefono diviso in tre

    Giorni cruciali per la sorte di Telecom e Tim Il consiglio di amministrazione di Telecom approva il riassetto strategico del gruppoTronchetti Provera sceglie la via dello sviluppo del businness dei media. Firmato un accordo con la Fox per vendere on-demand i film su Alice. Il Cda crea due nuove società: una per la rete, mentre torna autonoma Tim, accorpata in Telecom nel 2005: la riorganizzazione finalizzata alla «valorizzazione» per fare cassa
    12 settembre 2006 - Galapagos
  • Iniziò la Stet...

    Storia di debiti e maxiscalate

    12 settembre 2006 - r. t.
  • Cambia la linea

    Fissa, mobile o tv?
    12 settembre 2006
  • Meglio la tv del telefono?

    12 settembre 2006 - Franco Carlini
  • Vodafone, osare di più

    Le compagnie telefoniche strette tra la tendenziale - ma inarrestabile - diminuzione delle tariffe e l'esigenza degli azionisti di veder crescere le prospettive di profitto. Anche perché, chiamate a parte, gli altri servizi non decollano
    8 giugno 2006 - Franco Carlini
  • Spam, accuse pesanti contro Telecom

    Il blocco degli SMS di Vodafone UK verso TIM viene criticato da Spamhaus, secondo cui Telecom farebbe meglio ad occuparsi di Interbusiness
    5 luglio 2004 - Punto Informatico
  • TIM condannata per troppi SMS

    A Napoli prima sentenza del genere. L'accusa: il cellulare aveva la memoria piena di SMS non richiesti. Cambierà la politica dei gestori?
    5 luglio 2004 - Punto Informatico

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)