toscana

5 Articoli
  • Il 2011 finisce senza le esecuzioni in Giappone
    Una piccola vittoria, ma la battaglia continua

    Il 2011 finisce senza le esecuzioni in Giappone

    Dopo 19 anni con le esecuzioni costanti della pena capitale, il Giappone vive un anno di moratoria di fatto.
    Grazie a tutti che hanno aderito alla nostra campagna!
    29 dicembre 2011
  • イタリアの小村で一足早い“米大統領選” 外国人にも選ぶ権利と主催者側

    世界の超大国アメリカ合衆国の次期大統領選挙に世界中が注目する中、米国籍を持たない市民が投票に「参加」する場所が現れた。イタリア中部トスカーナ州リヴォルノ県にある小さな海辺の村、その名をラ・カリフォルニアだ。米国の政治動向は世界の運命を変える可能性がある。だから国籍のない外国人もアメリカの大統領を選ぶ権利があるとの理屈だ。こうしたユニークな試みは世界でも初めてだ。
    Yukari Saito
  • Lettera dalla Regione Toscana -トスカーナからの手紙
    Pena di morte -死刑問題

    Lettera dalla Regione Toscana -トスカーナからの手紙

    Riproduciiamo le pagine dell'articolo sulla pena capitale, pubblicato sul bimestrale giapponese, un numero speciale dedicato all'Italia
    Yukari Saito
  • Alta velocità a Firenze? Non ripetiamo il Mugello

    Di Pietro promette più treni in Toscana, Martini vorrebbe anche un tunnell e una stazione interrata per il capoluogo
    7 settembre 2006 - Claudio Jampaglia
  • L'Italia e la pena di morte

    La lunga lotta per l'abolizione della pena capitale

    Il primo passo lo fece la Toscana nel 1786. La Costituzione Italiana (art. 27) la prevedeva solo "nei casi previsti dalle leggi militari di guerra". Nel 1994 la pena di morte è stata definitivamente eliminata anche nel codice militare penale.
    14 dicembre 2003 - carlobiagioli@libero.it

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)