tratta

12 Articoli
  • Quante Lilian nelle nostre strade? E quante coscienze sporche rivestite?

    Quante Lilian nelle nostre strade? E quante coscienze sporche rivestite?

    Quante sofferenze, dolori, lacrime vengono soffocati dai più schifosi aguzzini della nostra società perbenista e ipocrita, quanti mercanti di morte quotidianamente continuano a lucrare e prosperare?
    16 dicembre 2019 - Alessio Di Florio
  • 2019 anno horribilis delle mafie.

    2019 anno horribilis delle mafie.

    A Rancitelli sempre più violenze, si confermano infiltrazioni da Campania e Puglia, mafie dall’est e nigeriane, emergenza rifiuti con incendi ripetuti nella discarica del vastese. E tanto altro
    26 ottobre 2019 - Alessio Di Florio
  • Donne crocifisse

    9 aprile 2019 - Tonio Dell’Olio
  • Prostituite. Contro la tratta

    9 febbraio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Schiave
    PAROLA A RISCHIO

    Schiave

    Chi è il mio prossimo? Oggi ha il volto di tante sorelle vittime di tratta, schiavizzate dai nostri egoismi e dal mercato del sesso, che anima silente e crudele le strade delle nostre opulente città.
    Suor Eugenia Bonetti
  • Storie maledette

    21 giugno 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Droga, rifiuti, edilizia e tanto altro: le mafie allungano i tentacoli in Abruzzo

    Droga, rifiuti, edilizia e tanto altro: le mafie allungano i tentacoli in Abruzzo

    Cosche locali, intimidazioni, spaccio, riciclaggio, traffici di rifiuti le mafie sono presenti nella Regione dal “verde sempre più sbiadito”, si finanziano e ripuliscono fondi ...
    10 marzo 2014 - Alessio Di Florio
  • POVERTÀ

    Nuove schiavitù

    La tratta delle donne per la prostituzione in strada è sempre più estesa e sempre più subdola.
    Numeri, dati e valutazioni in un rapporto della Caritas e del CNCA.
    Tiziana Bianchini
  • Schiave

    25 gennaio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Naufragio

    Naufragio

    "Terraferma". Quegli sguardi fissi e tenaci, soprattutto delle donne, rimarranno negli occhi a lungo
    12 febbraio 2012 - Lidia Giannotti
  • Un traffico in continua ascesa

    L’India è il crocevia della tratta di donne e minori in Asia
    11 dicembre 2007 - Claudia Signoretti
  • RaiNews24 - Scenari Verso Est su RaiTre

    La tratta di esseri umani nei Balcani

    giovedì 18 dicembre 2003 ore 17.40 replica alle 23.10
    e venerdi' 19 dicembre 2003 ore 6.40
    18 dicembre 2003 - RaiNews24

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)