trento

7 Articoli
  • Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026 sulle Dolomiti
    Grandi eventi e tutela ambientale

    Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026 sulle Dolomiti

    Le associazioni ambientaliste lanciano l'allarme, "i progetti avviati non sono conformi alla Carta di Cortina 2021 e alla certificazione ISO 20121"
    4 agosto 2020 - Maria Pastore
  • Marco Boato ricorda suo fratello Sandro morto il 3 dicembre 2019
    In memoria di Sandro Boato, urbanista ed ecologista

    Marco Boato ricorda suo fratello Sandro morto il 3 dicembre 2019

    Fondatore dei Verdi italiani, primo consigliere provinciale del Trentino ed ex consigliere regionale del Trentino Alto Adige nella legislatura 1988-1993.
    Le parole dell’edizione del 22 novembre 1988 del quotidiano La Repubblica: ‘nella bianca Trento monta l’onda verde.
    Marco Boato
  • Ci lascia Adriano Rizzoli, testimone e sentinella dell'ambiente

    Ci lascia Adriano Rizzoli, testimone e sentinella dell'ambiente

    Alla Redazione Peacelink le sue parole nel 2012
    17 febbraio 2017 - Redazione Peacelink
  • GIUSTIZIA AMBIENTALE

    Non inceneriamo il futuro

    Una straordinaria testimonianza di lotta nonviolenta: digiunare per l’ambiente.
    Per opporsi alla costruzione di un inceneritore.
    Claudio Giambelli
  • A Trento ritorna... Fa' la cosa giusta
    Dal 31 ottobre al 2 novembre

    A Trento ritorna... Fa' la cosa giusta

    Anche quest'anno la fiera “Fa' la cosa giusta! Trento” si proporrà come punto di riferimento per coloro che hanno deciso di prestare maggiore attenzione alla sostenibilità dei loro acquisti.
    9 ottobre 2008 - Trentino Arcobaleno
  • Economia Solidale

    Fa la cosa giusta a Trento

    Arriva anche a Trento la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
    4 novembre 2005 - Trentino Arcobaleno
  • "Vietato obbedire" di Concetto Vecchio - BUR -

    Loro (quelli di Sociologia di Trento) non volevano trovare un posto nella societa', ma volevano creare una societa' in cui valesse la pena trovare un posto...
    Fu un sogno il loro; un sogno realizzatosi nel peggior modo possibile!
    25 ottobre 2005 - Elisabetta Caravati

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025

    Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista

    Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.
    23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Proseguono i tentativi di destabilizzazione della destra uribista

    Colombia: la resistenza delle radio comunitarie di pace

    Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
    23 marzo 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)