urbani

9 Articoli
  • La via americana al copyright

    Anche nel nostro paese il diritto d’autore orbita nella sfera d’influenza degli Stati unitiLa Guerra per la difesa della proprietà intellettuale viene combattuta dagli Usa in modo capillare. Dall’Onu alle commissioni governative degli stati da conquistare. O da mantenere fedeli, come l’Italia
    6 dicembre 2007 - Raffaele Mastrolonardo
  • MUSICA E POLITICA / L' ex ministro: questione sociale. Caruso: prendo anche i film. Gasparri: sbagliato, ma i cd sono cari

    La confessione di Maroni: sul web scarico canzoni illegalmente

    14 settembre 2006 - Francesca Basso
  • File sharing, lettera ai senatori

    La redigono Altroconsumo e il Circolo dei Giuristi telematici per sensibilizzare i parlamentari su una questione chiave della quale devono decidere proprio in queste ore. Ma quale depenalizzazione?
    22 marzo 2005 - Punto Informatico
  • Contro la Urbani petizione ed email

    NewGlobal.it con l'avvio al Senato dell'esame delle modifiche alla legge sul file sharing lancia una campagna per sensibilizzare e opporsi alla criminalizzazione degli utenti
    1 marzo 2005 - Punto Informatico
  • Convertito in legge il decreto "antipirateria"

    Legislatura 14º - Disegno di legge N. 2912 (Estratto)

    Il 18 maggio il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto 72/04 con le modifiche introdotte dalla Camera dei deputati.
    18 maggio 2004 - Camera dei deputati
  • testo in vigore dal: 24-3-2004

    Decreto-Legge 22 marzo 2004, n.72

    Interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonche' a sostegno delle attivita' cinematografiche e dello spettacolo.
    24 marzo 2004 - Consiglio dei Ministri
  • Testo approvato dal Consiglio dei Ministri e non ancora pubblicato

    Decreto-Legge Urbani sul Peer-to-Peer (bozza)

    Decreto legge recante interventi urgenti in materia di beni ad attività culturali
    15 marzo 2004 - Consiglio dei Ministri
  • La polemica tra i navigatori della rete e i produttori

    No ai mastini di Internet

    6 marzo 2004 - Fiorello Cortiana
  • La lettera/I produttori: non scaricate film da Internet

    I pirati uccidono il cinema

    5 marzo 2004 - Aurelio De Laurentis

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)