seminario

Disonora il denaro

4 gennaio 2008
ore 16:00

Il seminario è rivolto ai ragazzi dai quindici ai vent’anni.
L’obiettivo del seminario è quello di proporre ai giovani un rapporto equilibrato con il denaro, senza trasformarlo nel proprio dio come ci invita a fare la società in cui viviamo, ma dandogli un valore relativo, inferiore ad altri valori quali l’amicizia, la condivisione e l’amore.
Formatore: Beppe Marasso.
Posti disponibili: 16.
Organizzatore: Movimento Nonviolento.
Quota di partecipazione: € 27 a persona, comprensiva di vitto, alloggio e copertura assicurativa. Eventuali resti di cassa saranno devoluti al Movimento Nonviolento.
Il seminario è autogestito e quindi tutti dovranno portare il loro contributo lavorativo per le esigenze fondamentali: cucina e pulizia. Il seminario sarà organizzato con la seguente impostazione:
- venerdì pomeriggio: arrivi, cena e incontro di presentazione;
- sabato mattino: lavori manuali per aiutare la manutenzione del luogo;
- sabato pomeriggio: presentazione del tema, riflessione, interventi, dibattito e decisioni;
- sabato sera: festa;
- domenica mattina: visita del centro cittadino;
- pranzo comunitario con i genitori dei ragazzi partecipanti.
L’alimentazione sarà vegetariana. Il campo è riservato ai ragazzi, ma si invitano i loro genitori a partecipare comunitariamente al pranzo della domenica.
I genitori dei partecipanti minorenni dovranno firmare e consegnare a uno dei coordinatori la seguente dichiarazione firmata in originale:
Il sottoscritto ........, padre/madre di ........, dichiara di essere d’accordo che suo/a figlio/a ........ partecipi al seminario “Disonora il denaro” organizzato dal Movimento Nonviolento che si terrà a Brescia dal 4 al 6 gennaio 2008 e con la presente dichiara di assumersi in toto la responsabilità degli atti che suo/a figlio/a potrà fare, dei danni che potrà arrecare a persone e cose e degli infortuni che potrà eventualmente subire, ritenendo il Movimento Nonviolento e i coordinatori del campo esenti da qualsiasi responsabilità al riguardo.
In fede.
Data e firma.
Iscrizioni: da effettuarsi entro il 20 dicembre 2007, rivolgendosi ai coordinatori.
Ospitante: Adriano Moratto.

Per maggiori informazioni:
Cinzia Regini e Sergio Albesano
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)