Marcia della pace Capua - Caserta "la sfida delle differenze sulla strada della pace"
ARCIDIOCESI DI CAPUA, CENTRO FERNANDES, AGESCI, ASSOCIAZIONE ARTICOLO 11 – PROMOTORI DI PACE, COMITATO CASERTA CITTÁ DI PACE, DIOCESI DI CASERTA
COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI la strada della pace
Oggetto: Marcia della Pace “Capua - Caserta” - Domenica 16 dicembre 2007.
La “Marcia della Pace Capua – Caserta”, nasce dall’unione di tre simili iniziative effettuate in passato nel nostro territorio dal Comitato Caserta Città di Pace della Diocesi di Caserta (con al suo attivo 12 Marce, a partire dal 1995), dall’Associazione Art. 11 – Promotori di Pace di S. Santa Maria C.V. (con 4 Fiaccolate della Pace nella Gioia, a partire dal 2002), e dall’Arcidiocesi di Capua con il Centro Fernandes e l’Agesci (con 4 Marce a partire dal 2001).
Le Associazioni, che hanno costituito in passato il fulcro di tali iniziative, appuntamenti importanti e consolidati per la nostra provincia (tanto da ricevere per l’edizione dell’anno scorso anche l’Alto Patronato del Capo dello Stato) hanno nel 2006 compreso l’importanza e la necessità di effettuare (non solo in occasione delle Marce o Fiaccolate) un cammino condiviso ed univoco sul tema della Pace, per la Fratellanza, la Legalità, i Diritti Umani e la Cittadinanza Attiva, costituendo un unico Coordinamento tra le tante Associazioni, laiche e religiose, presenti nel territorio provinciale e regionale.
Pertanto, con lo scopo di veicolare i contenuti della Pace, vista come sistema di molteplici valori, e arricchirli con l’esperienza delle Scuole, delle Associazioni e di chiunque possa condividere il medesimo cammino di crescita civile e sociale incontriamoci
domenica 16 dicembre
per la “Prima Marcia della Pace Capua – Caserta”
“la sfida delle differenze sulla strada della pace”
partenza, ore 15,00 da Capua – piazza Giudici –
arrivo a Caserta al monumento ai caduti di corso Trieste
Cammineremo con la Luce della Pace di Betlemme, che giungerà a Capua la sera del 15 dicembre, con i suoi i valori di Pace e Fraternità, valori civili, etici, morali accettati dalle varie fedi e anche da chi non condivide una fede;
Cammineremo per l’affermazione dei Diritti Umani, che meglio di ogni altra cosa descrivono la pace, diritti fondamentali di tutte le donne, di tutti gli uomini, di tutte le bambine e di tutti i bambini del mondo indipendentemente dalle loro diverse cittadinanze, diverse culture, diverse fedi religiose, diversi status sociali;
Cammineremo sicuri della necessità di una marcia in più contro le mafie, l’usura, la miseria, le discriminazioni, la corruzione, il malaffare, il terrorismo, la guerra, senza scontri fra civiltà e culture per una educazione continua alla legalità, per la pace e la giustizia.
Cammineremo sicuri che testimoniando e diffondendo valori autentici quali la tolleranza, la speranza, il rispetto, la pazienza, il perdono, la riconciliazione, la comprensione, gli altri atteggiamenti che contrastano con la pace, si allontaneranno da sé;
Cammineremo testimoniando gli ideali che abbiamo nel cuore e che insieme dobbiamo esternare, manifestare, diffondere, comunicare, partecipare, divulgare…gridare, con la forza della “non violenza”.
Consapevoli del vostro impegno continuo per l’affermazione della legalità e il trionfo della giustizia, per la diffusione di una vera cultura della solidarietà, della convivialità delle differenze e del dialogo, per rimettere in moto la pace non come un’idea accanto alle altre, ma come l’idea fondamentale della convivenza tra gli uomini, certi della vostra partecipazione, nonché di tutti coloro che vorrete coinvolgere, cordialmente salutiamo
Pregasi comunicare l’adesione.
PROGRAMMA
15 dicembre
Pomeriggio: arrivo a Capua ( Duomo) della Luce della Pace da Betlemme
sera: veglia per la pace
16 dicembre
ore 14,45 raduno piazza Giudici Capua
ore 15,00 arrivo della Luce della Pace – testimonianze e momenti di pace – partenza per Caserta, attraversando, percorrendo la via Appia, le città di Santa Maria Capua Vetere, Curti, San Prisco, Casapulla e Casagiove
all’arrivo a Caserta (c.so Trieste, monumenti ai caduti) testimonianze e momenti
Prossimi appuntamenti
- mag14merpresentazione
Presentazione del Volume "Decolonizzare la Palestina. Hamas tra anticolonialismo e post colonialismo"
Sala conferenze di palazzo Corigliano Università degli studi di Napoli L Orientale - Napoli (NA)Con l autore Somdeep Sen professore associato di studi sullo sviluppo internazionale - mag14mertrasmissione televisiva
Premier time su Gaza a Rai3
Angelo Bonelli durante il Premier time di domani, 14 maggio 2025, chiederà alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, se di fronte al ... - mag14merdibattito
Perché l'ex ILVA non ha futuro
Via Principe Amedeo, 116 - Taranto (TA)Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sede di Europa Verde Taranto in via Principe Amedeo 116, si terrà una tavola rotonda ... - mag14merevento
Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 14 maggio, alle 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, all'interno della rassegna "Il Museo parla con la città.2 ... - mag14merincontro
Guerre, sfruttamento, diritti umani nell’Africa centrale e dei Grandi Laghii
Monastero di Santa Chiara Via Laurana, 4 - Urbino (PU)Quarto incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un'umanità da ... - mag15gioazione diretta
FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI
Piazza Municipio - Napoli (NA)77 ANNI DALLA NAKBA FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI Sull'onda della solidarietà che Napoli ha sempre dimostrato al popolo palestinese ... - mag15gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Casa della Socialità e della Cultura, Via Verrotti 5 - Napoli (NA)Presentazione del volume: Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace Multimage, ... - mag16venconvegno
Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia, Edificio Marco Polo - ROMA (RM)Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale .-.- "Arrestare il processo di dissolvimento del mondo civile e gettare le basi di ... - mag16vendibattito
Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ambientale
Via Pasubio - Taranto (TA)l 16 maggio, dalle ore 17:30, Arci Gagarin sarà la sede del confronto "Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ... - mag17sabmanifestazione
Marcia per la pace in provincia di Trento
VALLE DI PRIMIERO - Primiero San Martino di Castrozza (TN)Dopo il successo dello scorso anno, il Collettivo Primiero per la Pace promuove la seconda edizione della Marcia della Pace, un evento nato dal ... - mag17sabpresidio
A voce alta per la pace
Piazza Gavinana 1 - Pistoia (PT)Insieme per leggere ed ascoltare letture e musica di pace. A cura dell'Associazione Donne di Carta e Banca del Tempo con la collaborazione del Punto ... - mag17sabcorteo
Corteo per la Palestina, contro il riarmo, per la pace.
Piazza Crispi (Stezione FS) - Brindisi (BR)CORTEO A BRINDISI SABATO 17 MAGGIO CON PARTENZA ORE 17,30 PIAZZA CRISPI(STAZIONE FS) PER LA PALESTINA, CONTRO IL RIARMO, PER LAPACE. Una assemblea ... - mag17sabincontro
Le vie Non Violente per la Pace
Oasi della Convivialità Eurogiovani, SS 16 km 498 - Maglie (Lecce) (LE)LE VIE NON VIOLENTE PER LA PACE Oasi della convivialità SABATO 17 ORE 19.00 Incontro conAbele Longo, Amico Dolci, Sarah Salierno, Elena ... - mag18domevento
Digiuno per la pace
Foggia - San Severo - TorinoSettimana di digiuno per la pace. Forti della esperienza della XII Marcia della pace Emmaus - Amendola, consapevoli che siamo tutti chiamati a operare ... - mag19lunconferenza
Per un'Europa contro la guerra
via Signorile 39 - Bari (BA)Presentazione del nuovo numero di "Su la testa". Con Paolo Ferrero, direttore della rivista Alessandro Marescotti, PeaceLink - Coordinamento ... - mag22giocorso
MANOVRE SALVAVITA, FOCUS IN PIAZZA SULLE TECNICHE DI DISOSTRUZIONE
piazza Dante - Casaluce (CE)Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 in Piazza Dante, mattinata di sensibilizzazione per una diffusa conoscenza delle manovre ... - mag24sabassemblea
Assemblea Nazionale verso la manifestazione del 21 giugno
CVia L'Aquila 66 - Roma (RM)Il 24 Maggio, h10, Cinema Aquila (Roma), grande assemblea nazionale di Potere al Popolo Comunicato L'incontro nazionale che si è tenuto a Roma ... - mag24sabpresentazione
Economia mista e partecipazioni statali
Palazzo Serra di Cassano Sala Mattia Preti VIa Monte di Dio, 14 - Napoli (NA)Secondo incontro di dibattito e confronto sulla natura della crisi generale del capitalismo e sulle possibili soluzioni alternative. L'Autore ...