
Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza
In qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deontologici che ci accomunano e che ci impegnano a difendere sempre e comunque la dignità umana, esprimiamo la nostra profonda indignazione e rifiutiamo di rimanere in silenzio di fronte al genocidio in corso a Gaza, pianificato deliberatamente dal Governo di Israele con la complicità dei governi occidentali.
Assistiamo da mesi con sgomento alle bombe, alle deportazioni, alle uccisioni di persone in fila per ottenere cibo, alla distruzione di tutte le infrastrutture civili e sanitarie, alla gravissima carestia e malnutrizione che sta subendo la popolazione di Gaza. All’arresto, alla tortura e all’uccisione di personale sanitario (secondo l’OMS almeno 1.400 sanitari uccisi) anche nel pieno esercizio delle loro funzioni.
Dal 29 luglio molti di noi hanno iniziato un digiuno a staffetta per sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica, unendosi così a tutte le associazioni e comunità che già chiedono pace e giustizia per la Palestina.
LE NOSTRE RICHIESTE
Chiediamo a tutti coloro che lavorano nel settore sanitario di alzare la propria voce, di unirsi alla staffetta del digiuno e di convergere il 28 Agosto su una Giornata Nazionale di Digiuno contro il genocidio a Gaza, con tre richieste:
1) Al Governo: di sospendere immediatamente accordi militari e fornitura di armi ad Israele e di chiedere con urgenza il cessate il fuoco e l’apertura di corridoi umanitari per aiuti alimentari e sanitari alla popolazione di Gaza allo stremo delle forze
2) Alle Aziende ed Istituzioni sanitarie, agli Ordini Professionali, alle Società Scientifiche, alle Università ed ai Centri di Ricerca di cui facciamo parte o con le quali collaboriamo: di adottare formalmente una Dichiarazione ove si riconosca il genocidio in corso e si affermi l’impegno della Istituzione a contrastarlo con ogni mezzo a disposizione, come la Petizione internazionale “Stop the Silence: Call on academic and professional associations to publicly recognise the genocide in Gaza” https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdv805xY_0Kwt5zMw_y0JD7bLMU8Fe98saWGhgNP0PCZCIEsA/viewform
3) Ai Medici, ai Farmacisti, ai Pazienti, alle Regioni, ai Comuni: di aderire alla campagna di boicottaggio No Teva promossa da Sanitari per Gaza e BDS contro l’azienda farmaceutica israeliana TEVA per la risoluzione di contratti in essere, o il declinare accordi futuri con una azienda non solo complice di occupazione e apartheid, da cui trae profitti, ma anche attivamente coinvolta nel genocidio https://bdsitalia.org/index.php/campagne/teva-no-grazie
Il nostro obiettivo è far prendere posizione a tutte le Istituzioni contro il genocidio in corso e boicottarne ogni forma di complicità. Perchè fermi il genocidio Israele dovrà percepire l’isolamento e la pressione politica ed economica da parte della comunità internazionale.
Chiediamo a tutti i professionisti sanitari ed operatori e operatrici del servizio sanitario di aderire alla giornata nazionale di digiuno, per collegarsi al modulo di adesione utilizzare il qr code presente nel volantino oppure copia e incolla il seguente indirizzo
Sollecitiamo inoltre l’adesione di tutti i Cittadini, Amministrazioni, Associazioni ed Enti che si riconoscono in questo Appello. Il 28 Agosto saremo tutti e tutte a digiunare di fronte alle nostre strutture sanitarie, chiedendo di agire con urgenza per salvare la popolazione di Gaza.
COME PARTECIPARE AL DIGIUNO
Chi aderisce al Digiuno e’ invitato a testimoniarlo, fuori dall’orario di lavoro, all’esterno della propria struttura sanitaria di appartenenza od ovunque si trovi, simbolicamente intorno all’ora del pranzo. Chi aderisce al Digiuno è invitato a fotografarsi con il cartello “Digiuno contro il genocidio a Gaza” ed a condividere la foto sui propri social con l’hashtag #digiunogaza, e con i propri contatti e le proprie reti in modo da amplificare il messaggio.
Prossimi appuntamenti
- ago25lunassemblea
COSTRUIAMO INSIEME LE MOBILITAZIONI IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL LEVANTE
Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Lunedì 25 agosto | ore 18:00 Casa dei Missionari Comboniani Via Giulio Petroni n. 101 - ... - ago27merpresidio
NO AL TRAFFICO DI ARMI NEL PORTO DI PIOMBINO
PIAZZALE PREMUDA, PORTO - Piombino (LI)Il gruppo delle Donne in nero di Piombino ha deciso di tornare a presidiare il porto non appena ricevuta notizia dell'arrivo della nave CAPUCINE ... - ago27merrappresentazione teatrale
“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Il mito di Antigone ritorna protagonista della rassegna Teatri a Sud, ideata e promossa da Astragali Teatro. Mercoledì 27 agosto, alle 21.00, ... - ago28giomostra fotografica
Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza
Luoghi di cura ospedalieri e territoriali o ogni luogo - Tutte le cittàIn qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deontologici che ci ... - ago28gioazione diretta
Corteo contro Salvini e Taiani
Piazza della repubblica - Ceglie Messapica (BR)Comunicato stampa Il Comitato contro il Genocidio del Popolo Palestinese, contro il riarmo, per la pace" di Brindisi promuove un corteo giovedì ... - ago28giocorteo
Insieme per gridare a Salvini e Tajani
Piazza della Repubblica - Ceglie Messapica (BR)CORTEO Contro il genocidio e la deportazione della popolazione di Gaza Aiuti umanitari subito Rompete la complicità! Fatti e non ... - ago29venmanifestazione
La Notte Dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini - Riccardo Noury intervistano FRANCESCA ALBANESE - ALBERTO NEGRI - LEONARDO PALMISANO Ore ... - ago30sabmanifestazione
Gaza nostra ostinazione
Piazza Europa - Bozzolo (MN)Sabato 30 agosto a Bozzolo importante Manifestazione per l'immediato "cessate il fuoco" Gaza dal titolo "GAZA NOSTRA OSTINAZIONE" in coerenza con ... - ago30sabconcerto
‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre
Piazza San Giuseppe Artigiano (Villaggio Artigiani) - Castelluccio dei Sauri (FG)_"Anche quest'anno_ - spiegano i membri dell'Associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri - _la musica e le atmosfere del festival saranno guidate ... - ago30sabmanifestazione
La Notte dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini e Riccardo Noury intervistano ILARIA CUCCHI - FABIO ANSELMO Ore 21,00 - Concerto ENSI - ... - set4gioesposizione
E io tra voi…
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set6sabconferenza
Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ... - set6sabrappresentazione teatrale
VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ...